Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Bambini Lista di Natale Mathias

Lista di Natale Mathias

E-mail Stampa PDF

Con Mathias  e la sua mamma ci vediamo ogni settimana.

Marcela é una mamma simpatica, che si informa ed é attenta alle necessità e a ciò che capita ai suoi bimbi; ci siamo conosciute perché quest'estate aveva deciso di dare Fiori di Bach a suo figlio Mathias ma ci siamo parlate un po' di più dopo che Elena, la sua bimba di sette mesi, che allattava al seno, ha avuto qualche problema con lo svezzamento - in particolare con l'introduzione del latte di mucca - che le faceva male all'intestino e rendeva la sua pelle secca, con grandi sfoghi sul viso.

Il pediatra sosteneva che era una reazione normale, che sarebbe passata col tempo e l'adattamento al nuovo alimento ma lei, già con una storia di intolleranza in famiglia, aveva paura per la sua bambina che vedeva sofferente e così una sera, insieme, abbiamo trovato alimenti  alternativi biologici.  "Mi raccomando, dillo al pediatra" le dicevo; "no, tu non hai capito: io al pediatra non dico proprio niente!" rispondeva lei, che si sentiva inascoltata. Per confortarci ulteriormente abbiamo dato un'occhiata al libro della Lega del Latte - Svezzamento, passo dopo passo - scoprendo che gli alimenti appena scelti erano adatti, alcuni addirittura consigliati. Nel giro di una settimana Elena stava meglio. Ora é tutto passato, la piccolina é un fiorellino, cresce bene anche senza bere il latte di mucca: abbiamo scoperto che va matta per la pera, le lenticchie decorticate e il latte di miglio mentre non le piace per niente il latte di mandorla! Ogni bambino ha il suo gusto ... e va bene così.

Purtroppo però non tutte le madri se la sentono di prendersi la responsabilità di informarsi e scegliere loro stesse il meglio per i loro bambini. La scorsa settimana ad esempio é passata di qui una mamma nuova, preoccupata per il suo bimbo che stava mettendo i dentini ed era molto nervoso. Le ho suggerito i Fiori di Bach - come al solito direte voi, si, é così, come al solito! - e chiaccherando disse che avrebbe introdotto il pomodoro nella dieta del bambino (di otto mesi) "perché era ora"... io me la guardai ... "Scusi Signora, se mi permetto, ma: il pomodoro il 2 di dicembre?!" Non credo si aspettasse una domanda così - "Ma me lo ha detto il pediatra!" - "L'avrà anche detto il pediatra ma secondo me, adesso, il pomodoro non va bene: é una questione di buon senso e di seguire i ritmi della natura: perché mangiare un pomodoro di serra, in arrivo da chissà dove, quando ci sono le verdure fresche di stagione? Adesso dovrebbe mangiare la zucca, il finocchio, il cavolo, il broccolo ...  Per il pomodoro c'é tempo, lo mangerà in estate, quando sarà il periodo". Non sembrava convinta: spero che abbia almeno preso inconsiderazione l'input. Ci sono pediatri che si informano anche sull'alimentazione - una fra tutti la nostra - ma non sono la maggiorparte e da quando ho il negozio, dalle mamme, ne ho sentite di tutti i colori sui suggerimenti che vengono loro dati! 

Vabbè, comunque, tutto questo per raccontarvi che qualche giono fà Marcela mi mostra un disegno - la lista di Babbo Natale di Mathias - dove aveva disegnato il regalo per la sua sorellina, che aveva visto qui. Ci siamo tanto divertite perché è identico, ecco la foto!

Non sarebbe proprio adatto all'età di Elena ma ... fa lo stesso, perché é il regalo che Mathias ha scelto per lei.

 

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa