Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Bambini Il Pediatra risponde

Il Pediatra risponde

E-mail Stampa PDF

Risponde SUSANNA ESPOSITO docente alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli studi di Milano, vicedirettore della clinica pediatrica I della fondazione IRCCS Ospedale maggiore policlinico, Mangiagalli e Regina Elena.

a cura di IRMA D'ARIA

 

Domanda - La mia nipotina di 18 mesi da qualche tempo suda molto la notte nonostante il riscaldamento basso e pigiami di cotone. A volte, sempre di notte, piange. Finora non è stato dato peso alla cosa e il pianto si attribuisce solo ai denti, infatti stanno spuntando gli ultimi due canini, ma io temo che la sudorazione possa nascondere qualche problema. La bimba cresce regolarmente anche se ha un'alimentazione senza zuccheri e carne, è serena e il suo sviluppo è nella norma. Potete tranquillizzarmi?

Risposta - Gentile signora, la sudorazione di cui parla non è un problema se non si associa a febbre o a rilevante perdita di peso (calo ponderale superiore al 5% rispetto a un peso precedente). Anche il pianto notturno non è un problema. Per contro, è molto grave se la sua alimentazione è priva di carne. Una dieta vegetariana nei primi anni di vita può portare a una grave anemia e causare anche un ritardo di sviluppo neurologico.

Fonte

 

Commento:

é chiaro che questo pediatra non se ne intende di dieta vegetariana.

Se non sa nulla di nutrienti alternativi alla carne, é altrettanto chiaro che una risposta diversa non é in grado di darla.

 

E allora diventa addirittura MOLTO GRAVE che non si mangi carne ...

Vabbé, Dottoressa, che dobbiamo fà ... magari provi ad interessarsi meglio - visto che parliamo della Mangiagalli e del Regina Elena, visto che é insegnante, visto che il suo lavoro é coi bambini - perché é sicuro che crescere un bimbo vegetariano é possibile e non si incorre in nessuna carenza se l'alimentazione é bilanciata.

Lo so per certo perché la mia bimba vegetariana (sana e intelligente) é stata cresciuta dalla nascita senza utilizzare carne: oggi ha 9 anni, non é anemica e non ha ritardi neurologici, é persin più alta dei compagni della sua età.

Sul sito www.scienzavegetariana.it  c'è un elenco completo di professionisti, studiosi, ricercatori in diversi settori che sono competenti sui diversi aspetti delle diete a base di cibi vegetali. E' suddiviso per Regione, può cliccare su: Elenco Medici/Dietisti. 

Così potrà confrontarsi e capirne un po' di più: é l'informazione corretta che ci interessa, giusto?

Infine, Dottoressa, la Signora che scrive sembrerebbe una nonna apprensiva che si é rivolta a Lei per sentirsi tranquillizzata:

secondo Lei dopo la sua risposta come si sarà sentita?

 

Articolo sull'assorbimento del Ferro del Dr Ruscigno.

 

 

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa