Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Bambini Il senso delle cose

Il senso delle cose

E-mail Stampa PDF


IL SENSO DELLE COSE

Ascoltiamo Sere Nere di Tiziano Ferro.

“E più mi vedrai, e meno mi vorrai, e più non mi vedrai e più sarò con te…”
Ah! Mamma, ho capito! Ho capito il senso di questa canzone!
Ah si? E qual’è?
Quando non lo vedi, ti manca … perché quando ce l’hai, cosa te ne importa?
Non capiamo cosa abbiamo fino a che non lo perdiamo.


A CENA DALLA ZIA

Io: Tata cosa hai mangiato ieri sera?
Lei: Ieri sera ho fatto la cena dei sogni! Ravioli con mozzarella burro e pomodoro, uova, 2 patate che ridevano, col sorriso; 2 patate a forma di luna; 2 patate a forma di stella e 2 a cerchio
Io:  E la verdura?
Lei: L’avevo mangiata a pranzo!
Io:  Ma non sarà troppa roba?
Lei: Almeno mi sono nutrita bene!


NOMI DI STRUMENTI

Mio marito appende una lampada in cucina.
Lui: Angelica, per favore mi passi quello strumento giallo?
Lei: Ah si, il drittometro! (la livella)


NOMI DI PIANTE

Mamma ce lo comperiamo un uvo?
Come?
Un uvo … Eh mamma: pero-pera, melo-mela, uvo-uva!


LE FUSA DEI GATTI, SCIENTIFICAMENTE …

Angelica e Martina fanno i compiti, qui con me, mentre scrivo.
Marti: Tu lo sai che le fusa dei gatti mandano vibrazioni che fanno bene agli occhi degli uomini?
Angi:  Ma dove l’hai sentito?
Marti: A medicina 33. Allora c’è rai due, tg 2 e medicina 33.
Angi: Allora i nostri occhi stanno proprio benissimo perché lui (Notte, il nostro gatto, n.d.r.) lo fa sempre. Si capisce perché lui si sente vibrare la gola e se ti avvicini senti "prrr prrr"


L’AVVOCATO ONESTO

Mio marito e la tata bisticciano per chi deve usare per primo l’I-Pad.

Io:    Oh voi due! Avete scocciato: l’I-Pad è mio!
Angi: Prego, la mia cliente ha perfettamente ragione: l’I-Pad è suo.
Dino: E chi c’è? L’avvocato?
Angi: Si, sono l’avvocata, e sono qui per vincere la causa.
Dino: Ah, e quale è il tuo Onorario?
Angi: Il mio orario è dalle 7 alle 8 (noi scoppiamo a ridere)
Dino: Onorario!  Onorario …
Angi: E che significa?
Dino: il tuo stipendio, quanto vuoi per il tuo lavoro.
Angi: io prendo dai 100 ai 200 euro: se vinciamo 200, se perdiamo 100.


PREPARARE LA PROPRIA VALIGIA
Mamma, ma devo prendere dei vestiti caldi o dei vestiti freddi?


A CAVAL DONATO …
Io:     grazie della margherita Dino ma la prossima volta non raccoglierla.
Dino:  non l’ho raccolta, l’ha presa Angelica.
Io:     Ah … (Angelica arriva con altri fiori)
         Angi, i fiori non si raccolgono.
Lei:    Ma sono per te!
Io:     Grazie, ma, no …
Lei:    Ma sono per te! Mamma eddai … A CAVAL PELATO non si guarda in bocca …


DOCCIA VS VASCA
Papà: Come sei bella e profumata!
Angi:  Papà! Io non la volevo fare la doccia.
        Ho protestato moltissimo! Ma mamma non mi ha ascoltato!
        Non mi piace la doccia!
        Io non faccio più nessuna doccia sino a quando non comperiamo una vasca!

 

SCUSA MAMMA: UNA DOMANDA …
Passiamo un salto in negozio: lascio il motore acceso e chiedo ad Angelica di rimanere in auto, di guardia.
Esco subito, lei é affacciata al finestrino.

Scusa mamma, una domanda: Ma io cosa potevo fare se arrivava un ladro?
Potevi gridare aiuto!
E tu cosa facevi?
Uscivo e gli davo una mossa di karate!
No, mamma, sul serio.
Non lo so, potevamo chiedere aiuto insieme
Si, ma a quel punto il ladro era già scappato …
Vuoi forse dire che è perfettamente inutile che io ti lasci di guardia alla macchina?
Una cosa del genere.

 

CARPE DIEM
Angelica:   Mamma, sai come si dice cogli l’attimo in latino?
Io:            “Carpe Diem”
Mio marito: Il latino è proprio una lingua stupida
Angelica:    Non è vero! Bisogna sapere le origini della nostra lingua … anche il greco è un’origine della nostra lingua .


COINCIDENZE

Angi, ma lo sai che una mamma in Canada ha fatto lo sciopero delle pulizie?
Ah si?
Si. Un giorno, dopo che era tornata dal lavoro, ha visto che c’era troppo da fare e ha deciso che non poteva farcela. E così ogni sera, anziché sistemare come faceva di solito, prendeva un bel bicchiere di vino rosso, un bel libro e … leggeva. Guarda qua, che ridere le foto della casa in disordine …
Angi: Ohhhh!!!!
Mamma, che coincidenza: volevo proprio sistemare la mia cameretta!

 

 


 

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa