Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Bambini La stanza della meditazione

La stanza della meditazione

E-mail Stampa PDF

Suona il telefono in negozio.

E' mia figlia Angelica, 10 anni e mezzo.



Mamma, ti ricordi la stanza in fondo, per gli ospiti?
Si?
Volevo dirti che ho fatto la stanza della meditazione!
Ah si?
Si, posso descrivertela?
Certo, non vedo l'ora.

Appena entri c'é quell'angolo, no? Dove c'é il termostato ... e la ho messo le sedie alte della cucina, per l'attesa! e poi ci sono un piumone e due cuscini; la poltrona verde con davanti il puf é per quelli che vengono per fare i massaggi: la poltrona verde é per me, il puf per quelli che si fanno massaggiare; poi c'é la sedia della cucina vicino alla finestra e vicino il tavolino, e volevo chiederti il permesso per metterci la scatola dei Fiori di Bach. Vicino al tavolino un vaso, e un libro, così chi aspetta può leggere: ho messo la guida illustrata dei Fiori di Bach ... il libro di Brian Weiss e ... ci sono altri libri utili?

Mmm... bello, poi vediamo cosa aggiungere ai libri.


Poi: sul davanzale c'é la foto di papà e dei suoi fratelli, da piccoli.
E adesso l'armadio, ti descrivo l'armadio, ok?  si, vai ...
Dentro all'armadio ci sono i cassetti vuoti, nell'anta a sinistra, sopra i cassetti vuoti, c'é una coperta di lana se una persona ha freddo.
al ripiano di sopra due cuscini e ancora sopra altre coperte, per chi sente molto freddo e vuole tenere la testa più alta.
Nell'anta a destra c'é lo stereo con il dvd delle meditazioni di Brian Weiss.
Ma, mi servirebbe anche una pianta, da mettere nel vaso sul tavolino: ne abbiamo una piccola?
Si, vai nell'orto e vedrai la piantina che c'era in salotto: le stavo dando acqua, la trovi là.
Va bene, mamma.
Come é venuta la stanza?
Bellissima! La stanza é meravigliosa e ... stasera la proviamo, ok?
ok, grazie, ciao mamma.


 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa