Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Costruiamo la pace Riconciliarsi

Riconciliarsi

E-mail Stampa PDF

Non possiamo vivere solo per noi stessi. Migliaia di fibre ci collegano agli altri esseri umani ed assieme a queste fibre, come fili reciproci, le nostre azioni corrono come cause e tornano a noi come effetti”.

Herman Melville

 

Come superare o riconciliare un rapporto conflittuale che si verifica al lavoro, a casa, a scuola o nella nostra collettività?

Secondo Marshall Rosenberg l’empatia è il cardine attorno al quale ruota la riconciliazione.

La CNV* ci mostra come sentire la magia che si realizza grazie alla comprensione che otteniamo quando ascoltiamo e parliamo con il CUORE.

La prima cosa da tenere a mente, sia che vogliamo guarire noi stessi sia che desideriamo aiutare qualcun altro a guarire, è quella di mettere l'accento su ciò che è vivo ora, non su ciò che è accaduto in passato.

La maggior parte delle persone pensa che si debba capire il passato per poterne guarire e che, per capire, si debba raccontare come si sono svolti i fatti; ma raccontare la storia di ciò che è accaduto ci dà comprensione intellettuale sul perché quella persona ha fatto ciò che ha fatto, ma è un’altra cosa rispetto all’empatia e non offre alcuna guarigione spirituale.

Anzi, raccontare di nuovo la storia risveglia il nostro dolore. È come riviverlo di nuovo.

  

Pezzi tratti da: “Superare il dolore tra noi” di Marshall B. Rosenberg (in uscita)

*CNV - Conunicazione Non Violenta

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa