Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Cultura ... questa città

... questa città

E-mail Stampa PDF


Pure con tutto questo e questo ancora

io voglio perdonare alla città fumata senza filtro

cresciuta sopra il vuoto e nel diluvio

della pietra di fuoco del Vesuvio,

ringhio di geologia sentimentale,

di sangue sparso, nervi attorcigliati

nel manico, un'ottava sopra quelli

di tutti i cittadini del pianeta.


Io voglio perdonare la città milionaria

delle vite emigrate, accatastate

dentro alle stive di terza classe

che tenevano in corpo la bestemmia

di una speranza sola: "A patria è chella

ca te dà a mangià". Se non lo fa,

non é patria né matria,

fa figli di nessuno, orfani in terra.

Io voglio perdonare la città puttana

che apriva 'e cosce alle divise bianche

della Marina della Sesta Flotta,

alla città venduta all'astinenza

alcolica e sessuale americana,

perdonare di essere pur'io nato là dentro

e d'essermene uscito dopo che mi ha insegnato

a parlà spiccio, cantare erademaggio

a me ch'ero stonato come un bicchiere rotto,

e che dopo imparato, m'ha perduto.

Io voglio perdonare?

La sento la città che mi risponde:

"Vai, trova chi perdona a te,

a me ce pensa 'o viento".


Erri De Luca


Commento:

dice bene, la città.


 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa