Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Cultura The Lion King - Il Re Leone

The Lion King - Il Re Leone

E-mail Stampa PDF

Quando mi chiedono cosa mi é piaciuto di più a New York la risposta é:  Il Re Leone.

Di dieci giorni di viaggio nella grande mela più di tutto ricordo lo spettacolo pomeridiano al Minskoff Theatre. Andare a Broadway e vedere un musical in uno dei numerosi teatri, in particolare questo Musical, é un'esperienza unica e indimenticabile.

Non so se a tutti fa questo effetto, credo di si, a giudicare dal fenomeno sociale al quale ha dato origine. In 16 anni di programmazione mondiale - più di 30 Paesi - milioni di persone lo hanno visto on stage, catturati dalle maschere o dalle pitture tribali sui volti degli attori, dalle grida e dai vocalizzi delle cantanti, dal "Soul&Spirit", l'Anima e lo Spirito che si sentivano aleggiare nell'aria. Ma anche da casa i video dello show e le melodie on line sono stati visualizzati milioni di volte, persino nelle estemporanee performance nella metro di New York o nell'aereo, prima della partenza del cast di ritorno da Brisbane.

E' semplicemente ... "magico".


E' uno strabiliante e straordinario momento di Teatro e "magica" é l'unica delle parole che può racchiudere l'insieme di balli e cori, personaggi e narrazione, qualcosa che va al di là dell'intrattenimento, che ci accompagna nella savana immergendoci in un senso lontano dell'esistenza, ad una recondita profondità, normalmente inaccessibile, ma con la leggerezza del gioco e una ritrovata consapevolezza che la Legge del Circolo della Vita é ovunque.

Nell'aria si diffonde l'energia del vecchio continente dal quale l'Umanità tutta proviene, una saggezza primordiale che riallinea e identifica l'Essere ad ogni singolo momento della rappresentazione, risvegliando attraverso luci e colori quel mal d'Africa ancestrale, luoghi nei quali ci riconosciamo e ci scopriamo emozionati, gioiosi e capaci di un'armonia inspiegabile.

L'inchino iniziale e finale del gruppo di animali al piccolo re appena nato ben identifica il sentimento di unione delle persone in sala: intravedono in lui qualcosa di più grande, giacché il grande e il piccolo sono tutt'uno, legati dall'invisibile filo della Vita.

Questo spettacolo raggiunge livelli diversi di comprensione e forse per questo é così amato da tante e diverse persone nel mondo. Non ve lo perdete.

v.b.


“Circle of Life”
Musica di Elton John, parole di Tim Rice


Nants ingonyama bagithi Baba  [Arriva un leone, padre]
Sithi uhm ingonyama               [Oh si, é un leone]

Nants ingonyama bagithi baba
Sithi uhhmm ingonyama
Ingonyama

Siyo Nqoba                              [Lo domeremo]
Ingonyama
Ingonyama nengw' enamabala    [Un leone e un leopardo arrivano in questo spazio aperto]

From the day we arrive on the planet
And blinking, step into the sun
There's more to see than can ever be seen
More to do than can ever be done
There's far too much to take in here
More to find than can ever be found
But the sun rolling high
Through the sapphire sky
Keeps great and small on the endless round

It's the Circle of Life
And it moves us all
Through despair and hope
Through faith and love
Till we find our place
On the path unwinding
In the Circle
The Circle of Life

Il cerchio della Vita

Dal giorno in cui arriviamo sul pianeta
e aprendo gli occhi ci avviamo nella luce
Ci sono tante più cose da vedere di quanto si possa vedere
e più da fare di quanto sia mai stato fatto
E' tutto troppo lontano per arrivarci subito
C'é molto di più da trovare di quanto si possa trovare
Ma il sole che gira lassù, nel cielo di zaffiro
Tiene insieme il grande ed il piccolo nel suo giro senza fine

E' il cerchio della vita
E ci muove tutti insieme
Attraverso disperazione e speranza
Attraverso fede ed amore
Finchè durante il percorso
non troviamo il nostro posto
Nel cerchio
Il cerchio della vita

Shadowland - il canto di Nala e delle leonesse

www.thelionking.com

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa