Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Dintorni Catena umana intorno alla ex centrale nucleare

Catena umana intorno alla ex centrale nucleare

E-mail Stampa PDF

 A Borgo Sabotino sono terminate le opere murarie del deposito temporaneo di rifiuti radioattivi, destinato a sostituire i depositi che risalgono al periodo di esercizio della centrale, che conterrà i manufatti dei rifiuti condizionati presenti nell'impianto e quelli derivanti dalle future attività di decommissioning (smantellamento) della centrale, così come é in costruzione l'edificio dove saranno trattati e cementati i fanghi e gli splitters prodotti durante l'esercizio della centrale.

Il combustibile scaricato dal reattore, fra l'avviamento dell'impianto e il completo svuotamento del nocciolo, é pari a 1.425 tonnellate ed é in Inghilterra per il trattamento.

Sono attualmente stoccati nella centrale di Latina rifiuti radioattivi per un volume di 950 metri cubi. I rifiuti trattati in Inghilterra torneranno nella centrale.

Non sono bastati 25 anni ed i tanti soldi spesi per capire come mettere in sicurezza le scorie radioattive prodotte nel breve tempo in cui la centrale é rimasta in funzione. Le istituzioni non possono continuare a far finta di niente, le popolazioni devono essere informate e sapere cosa c'é vicino a casa loro e cosa ci sarà secondo i piani previsti per il rientro delle scorie nucleari in Italia.

Tornare all'atomo oggi sarebbe pura follia. Non andare a votare anche.

Vota Si al referendum per fermare il nucleare.


Domenica 17 Aprile a Borgo Sabotino (Lt) si terrà un nuovo "No Nuke day" per affermare con convinzione la contrarietà al progetto atomico in Italia e nel Lazio. Ci si ritroverà presso la ex centrale nucleare per dare vita ad una catena umana in segno di protesta.

L'Appuntamento é per le ore 10,00 in P.za Navigatori a Foce Verde.

 

Circolo "Le Rondini"   Anzio-Nettuno

http://www.e-guernica.net/legambienteanzionettuno/

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa