Un'altra grande vittoria. Ma non ha senso parlare di vittoria, perche' quando si parla di salute e prevenzione, la vittoria non e' mai di un solo partito politico o di un movimento. Ci riferiamo alla LEGGE PER ISTITUIRE IL REGISTRO REGIONALE DEI TUMORI nella Regione Lazio: un importantissimo traguardo che il M5S voleva raggiungere e che oggi ci appare molto piu' vicino.
Siamo partiti diversi mesi fa, lavorando ad una proposta di legge per istituire il registro dei tumori anche nel Lazio (http://www.meetup.com/5-Stelle-Lazio/messages/boards/thread/37476262), contattando diversi medici, l'Airtum e coinvolgendo la rete di attivisti M5S e il tavolo lavoro regionale sanita'. Una lunga discussione ed un lungo lavoro per preparare un progetto di legge molto complesso sia tecnicamente e sia per l'impegno economico.
La proposta di legge poche settimane fa era pronta, grazie allo sforzo dell'intelligenza collettiva che ha permesso di superare i tanti problemi normativi segnalati dall'ufficio legislativo della Regione.
I due consiglieri M5S in commissione Salute, Porrello e Barillari hanno incontrato il 4/9 l' Assessore al Bilancio e la Cabina di Regia della Sanita', creata da Zingaretti, per valutare tutti gli aspetti legati alla copertura finanziaria della proposta di legge.
La discussione e' stata molto proficua e il forte stimolo del M5S alla giunta Zingaretti - per istituire il registro tumori del Lazio - e' stato pienamente recepito. Da quell'incontro di inizi settembre, sono seguiti una serie di approfondimenti svolti nei giorni scorsi da D'Amato e dai membri della cabina di regia sanita'.
Oggi la telefonata. (...)
E' stato confermato l'avvio di un percorso promosso direttamente dalla Giunta Zingaretti che prevede:
- il completamento della rete di comunicazione fra tutte le strutture laziali di anatomia patologica che attualmente identificano e classificano i dati epidemiologici a carattere tumorale, in modo da canalizzarli tutti verso un'unico centro di raccolta e analisi (probabilmente l'IFO);
- una valutazione sui costi partendo dall'esperienza del registro tumori provinciale di Latina, in modo da comprendere la proiezione economica a livello regionale e quindi la spesa necessaria;
- la definizione delle modalita' di attuazione e di gestione del registro tumori, necessarie per non entrare in contrasto con il commissariamento della sanita' nel lazio, e con l'esposizione economica necessaria anche per quanto riguarda la riorganizzazione delle asl per supportare le funzioni del registro.
La Cabina di regia si e' impegnata direttamente oggi, 27/9/13, con il capogruppo M5S Davide Barillari a condividere tutti i passi e le azioni necessarie per istituire il registro tumori regionale.
Molto probabilmente non presenteremo, come MoVimento 5 Stelle, la proposta di legge che e' pronta per essere protocollata e incardinata nei lavori della VII Commissione. Non metteremo nessuna "bandierina" per rivendicare la paternita' di questa grande iniziativa, come fanno di solito gli altri partiti e i primi firmatari delle proposte di legge.
Ringraziamo Nicola Zingaretti che ha accolto a pieno la proposta del M5S e la portera' avanti con la sua giunta, in coordinamento con il M5S.
Quello che ci interessa e' che fra pochi mesi, avremo un modo concreto per registrare tutti i dati relativi ai tumori in ogni provincia della nostra regione, analizzarne e comprenderne le condizioni geografiche ed ambientali (potremmo scoprire se l'incidenza dei tumori aumenta fra i cittadini che vivono vicino a discariche e inceneritori ?), e avere, speriamo, molte armi in piu' per combattere e PREVENIRE la silenziosa crescita della piaga delle patologie tumorali fra i nostri cittadini.
Una vittoria di tutti i cittadini laziali.
Leggi e commenta: http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/lazio/2013/10/verso-il-registro-tumori-della-regione-lazio.html
Commento:
Bravo Barillari, grazie, importantissima e necessaria iniziativa.
Sarà la volta che capiamo di più sull'incidenza del poligono di tiro militare a Nettuno, della Discarica di Borgo Montello, della centrale atomica di Latina ...