Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Donne Oggi penso che vorrei essere un maschio

Oggi penso che vorrei essere un maschio

E-mail Stampa PDF

Oggi invidio Riccardo e Marco. Penso che vorrei essere come loro. Che vorrei essere un maschio.

Loro sono precari come me, in attesa di contratto. Ma hanno già un settore di competenza: lo sport e la politica. Hanno uno spazio pronto in pagina. Ma perchè? Non sono più brillanti di me, né più preparati. Non hanno più titoli. Eppure sono stimati dai colleghi, rispettati dalle colleghe, non si muovono per la redazione come degli intrusi come invece facciamo io, Anna e Beatrice.

La differenza è che sono maschi.

Questo pensiero mi turba perchè non l’avevo mai pensato. Succede. Mi sono sempre sentita alla pari degli uomini: a scuola, quando facevo sport, con gli amici. Non ho mai pensato di valere meno o di essere diversa. Adesso capisco che mi sono sbagliata.

Anche Riccardo e Marco sono venuti a cena con il direttore. Hanno raccontato delle loro vite, riso a più non posso, mangiato e bevuto. Senza mai sentirsi in difficoltà. Senza mai rischiare di essere tacciati di complicità. Nessuno dirà mai loro: te lo sei voluto, avresti dovuto mantenere le distanze, devi mollare il lavoro.

Olga

Brano tratto dal suo sito http://ilporcoallavoro.com/

 

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa