Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Fatti I think we have it !*

I think we have it !*

E-mail Stampa PDF

 

La diretta della Presentazione mondiale della più grande scoperta dell'ultimo secolo é appena terminata. Rolf Heuer, Direttore del CERN, Joe Incandela e Fabiola Giannotti hanno dato l'annuncio ufficiale da Ginevra.

Quel personaggio dei fumetti  che é la Giannotti ha incantato - e divertito! - la platea di esperti proiettando le sue sobrie slide e spiegando in un efficace inglese  italian pronunciation (come del resto accade per gli esimi colleghi non madrelingua) cos'é accaduto durante l'esperimento e come sono giunti alla scoperta della particella sino ad oggi inafferrabile.

Non mi addentrerò nei discorsi fisici: ho visto la spiegazione ma dire che fosse comprensibile ... non ho capito un'acca di giga e misurazioni ottenute! E' stato invece molto toccante vedere Peter Higgs, dell'Università of Edimburgh, che per primo ipotizzò l'esistenza di questa particella, emozionarsi ed asciugarsi gli occhi, e applaudire alla fine del discorso. Più di cinquant'anni fà, a partire da una semplice tesi di laurea, prese forma l'idea che questo fosse un interessante modello e oggi é diventato una realtà: é sorprendente vedere cosa può uscire da semplici idee.

Moltissimi i partecipanti al progetto che in quasi trent'anni di lavoro si sono succeduti. In aula ci sono anche i "papà della particella", anziani e canuti, si alzano riconosciuti ed applauditi, e per chi non c'é più ecco il ricordo dei colleghi.  Lunghi applausi, fischi e urla di gradimento, standing ovations per  per ATLAS e i suoi rappresentanti. Heuer chiede se non ci sia qualche applauso anche da Melbourne - ICHEP - anch'essa collegata in video.

Tutti hanno lavorato insieme al "common goal" (obiettivo comune) é "una lunga catena molto complicata" come la definisce Fabiola, un grande esempio di competenza, di qualità del lavoro e di serietà, penso io.

Questa scoperta é una pietra miliare perché da qui in avanti gli uomini di scienza possono capire in quale direzione andare nel futuro, ed é importante per le prospettive che la scoperta pone: "we open a very bright door" apriamo una porta lucente, brillante, dice lo scienziato-fumetto colorato di rosso, anche se non sappiamo ancora che tipo di bosone abbiamo (But: what do we have???)

Mentre scrivo é in corso la conferenza per la stampa e Rolf sta tentando di spiegare ai giornalisti il perché delle diverse masse, attraverso l'esempio del loro ingresso a diverse velocità nella sala stampa, e su Peter Higgs stesso (too heavy!), ma il collegamento salta. Peccato, l'avrei visto volentieri sino alla fine.

Grazie per questo bell'evento, Congratulations to everyone, congratulazioni a tutti.

E che ci sia un relatore femminile della più grande scoperta degli ultimi tempi, per me, é un altro grande segnale.

La notizia di rainews.   

galleria fotografica   

come funzione il campo di HIGGS

Perché é importante secondo Zichichi 

* I think we have it! - frase pronunciata da Rolf Heuer, alla fine della presentazione.

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa