Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Fiori di Bach Rompiamo il guscio

Rompiamo il guscio

E-mail Stampa PDF

... e proprio come sulla terra l'avidità può ostacolare l'elevarsi dell'anima, così troveretelo stesso nella vita spirituale, dove sono necessari estrema umiltà e servizio piuttosto che desiderio di perfezione...

... L'ostacolo al processo spirituale é il desiderio di progredire. In questo regno conta "essere", non aspirare: l'essere procura la sua ricompensa. Ciò si riferisce non solo a questa vita, ma ancor più a quelli che cercano il mondo spirituale. Non ci deve essere alcun desiderio di essere buoni, alcun desiderio di rapido miglioramento o perfezione, trann essere umilmente contenti di aspettare in qualsiasi stazione di servizio finché si é chiamati ad una più elevata.

In questo regno non progrediamo con il nostro sforzo, ma solamente aspettiamo fino a che meritiamo considerazione. Ciò significa che fare anche il più grande sacrificio sulla terra con lo scopo di guadagnare grandezza spirituale, é persino sbagliato ...

 

... L'uomo é giunto a considerare il corpo come se stesso, cosicché gli é difficile sapere che é solo uno strumento. Egli ha anche ricevuto l'insegnamento della reincarnazione nel modo errato perché invece di convincersi della sua immortalità e della scarsa importanza di un corpo, é diventato un po' orgoglioso delle sue diverse vite, e di ciò che é stato e di ciò che ha fatto.

La vita sulla terra é solo una circostanza di tenebra in confronto alla vita spirituale, in essa la verità può raramente esser vista. Ciò é simile ad un pulcino nel guscio che era orgoglioso di sé, tanto orgoglioso, tanto premuroso nel suo isolamento che rifiutava di liberarsi e sarebbe piuttosto morto in oscurità. E' così diffusa la paura di perdere l'individualità che questo impedisce all'uomo di accettare la verità spirituale; ma come il pulcino esce dal guscio, egli non perde se stesso uscendo nel mondo della luce.

Il mondo oggi é pieno di persone che temono di rompere il guscio della presunzione, e così rimangono prigioniere nel loro mondo piccino.

La paura della perdita dell'IO sta dietro a questo e ciò blocca la completa crescita, la totale conquista della reale conoscenza.

 

Sono parole del Dr. Edward Bach

Conferenza del 22 Aprile 1933, Marlow, Buckinghamshire

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa