Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Fiori di Bach Incontrare un Consulente di Fiori di Bach

Incontrare un Consulente di Fiori di Bach

E-mail Stampa PDF

Incontrare un Consulente di Fiori Bach Certificato

 

Perché incontrare un BFRP?

I BFRP sono persone di ogni estrazione sociale che condividono la dedizione agli ideali di semplicità e auto guarigione del Dr Edward Bach.

Il Dr Bach credeva nel trattare le persone da individui. Il mix di essenze più efficace è sempre quello scelto  per te personalmente. Il tuo consulente ti incoraggerà nella scelta del mix più adatto a come ti senti in questo momento.

Un BFRP mira ad insegnarti i rimedi mentre li utilizzi, così che tu possa aiutare te stesso e la tua famiglia in  futuro, sempre nella certezza che potrai chiamare il tuo consulente per chiarimenti ed assistenza qualora tu ne abbia necessità.

 

Ricordo persone  provenienti da ogni parte del mondo giungere al Bach Centre in cerca di aiuto.

E’ così che abbiamo istituito Il Registro Internazionale: ovunque nel mondo ci fosse bisogno di aiuto, ci sarebbe stato qualcuno in grado di offrirlo. 

Judy Ramsell Howard

Director

The Bach Centre

 

 

 

Che cosa pensano i clienti

 

“Sono convinta che i rimedi  floreali che mi avete indicato mi hanno evitato di cadere in una profonda depressione.”

“I rimedi floreali  mi hanno dato una prospettiva di vita nuova e sono così grata per questo.”

“Adesso ho il tempo per fare le cose veramente importanti per la mia famiglia e per me.”

“Li prendo da due giorni. E’ veramente una differenza enorme … mi sento molto, molto meglio.”

“Avere una guida é un’esperienza straordinaria, specialmente nei momenti di cambiamento, quando nessuno di noi è bravissimo nel vedere il quadro nel suo insieme.”

 

Le parole di un BFRP

“Serviamo i nostri clienti insegnando loro come utilizzare le essenze. Forniamo prospettive basate sulla nostra educazione, esperienza, training ed interpretazione intuitiva. Offriamo una visione e una formazione che non possono essere individuati a partire da un libro.”

“Le persone vengono da noi quando sono così immerse in una situazione  che non riescono più a mantenere il necessario distacco emozionale  rispetto a ciò che li coinvolge … è molto più facile vedere cosa succede rimanendo neutrali , non coinvolti emotivamente”.

“Un BFRP si dedica con impegno al lavoro e all’ideale del Dr Bach per consolidare la fiducia e il coraggio nell’essere Divino presente in ogni  cliente.”

“Quando siamo immersi nei nostri problemi a volte “guardiamo l’albero e perdiamo di vista il bosco” , ci perdiamo cioè nei dettagli e non vediamo più il vero problema di fondo.”

“L’impegno comincia quando riconosciamo il valore dell’utilizzo dei fiori nella nostra situazione personale.”

  

"BFRP" - Bach Foundation Registered Practitioners

I Consulenti iscritti nel Registro Internazionale della Fondazione Edward Bach hanno seguito un programma di educazione approvato e una valutazione  che assicura la competenza nell’utilizzo dei rimedi nella pratica professionale.

I Consulenti sottoscrivono il Codice Deontologico redatto dalla Fondazione Bach che stabilisce gli  standard qualitativi previsti per un operatore professionale, e fornisce una rete di direttive che rassicurano i consulenti e i clienti.

I Consulenti presenti nel Registro Internazionale della Fondazione Edward Bach sono autorizzati ad utilizzare il logo della Fondazione Bach e le lettere BFRP (Bach Foundation Registered Practitioner) dopo il loro nome.

 

BFRAP

I Consulenti per gli Animali iscritti nel Registro della Fondazione Bach sono consulenti con una speciale formazione relativa al lavoro con gli animali.

BFRAP ambiscono a lavorare attraverso le indicazioni dei veterinari per assicurare che ogni malattia o condizione dell’animale che necessita una pratica veterinaria, sia adeguatamente trattata anche attraverso i Fiori.

 

Dr Edward Bach (1886-1936)

Edward Bach studiò medicina all’Università di Birmingham e presso l’Ospedale del College universitario di Londra. Si laureò nel 1912 e lavorò come chirurgo, patologo e batteriologo, portando avanti  nuove ricerche sull’immunologia e la terapia vaccinale.

Nel 1919 prese servizio all’ospedale omeopatico reale di Londra. Ispirato dalla sua esperienza in quel luogo, cominciò a ricercare attraverso l’utilizzo di piante curative indirizzandosi alle cause emozionali della malattia.   Le preparazioni ottenute da queste piante furono conosciute come i Fiori di Bach.

 

Il Bach Centre

Il Bach Centre fu la casa del Dottore negli ultimi due anni della sua vita, e fu a partire da qui che trovò gli ultimi 19 rimedi del suo metodo.

Alla sua morte il Dr Bach lasciò il suo lavoro nelle mani dei suoi assistenti Nora Weeks e Victor Bullen. Loro prepararono e supportarono i rimedi, ne scrissero, li insegnarono e facendo tutto il possibile per diffondere la notizia.

Oggi il Bach Centre continua a portare avanti i desideri del Dr Bach inerenti suo lavoro. Il Centro organizza  e approva corsi in tutto il mondo, convalidando il lavoro dei Consulenti dedicati in più di sessanta paesi diversi attraverso il Registro Internazionale dei Consulenti della Fondazione Bach.

Per trovare un consulente certificato - o BFRP - accreditato dal Bach Centre clicca qui

 

** traduzione del volantino che si può trovare sul sito inglese della Fondazione Edward Bach.

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa