Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Fiori di Bach Il Lago calmo

Il Lago calmo

E-mail Stampa PDF

"Quanto a noi dobbiamo spingerci verso la pace, l'armonia, l'individualità e la fermezza delle nostre risoluzioni, convincerci sempre di più dell'idea che siamo in essenza di origine divina, figli del Creatore e che vi é in noi, per quanto poco ci curiamo di svilupparlo, il potere di raggiungere la perfezione.

Questa realtà deve crescere in noi fino a diventare il tratto rimarchevole della nostra esistenza.

Dobbiamo costantemente realizzare la pace in noi, immaginando il nostro spirito come un lago da mantenere sempre calmo, senza onde, senza la minima increspatura che venga a turbare la sua tranquillità e sviluppare gradatamente questo stato di pace affinché nessun avvenimento della vita, nessuna circostanza, nessun'altra personalità possano agitare la superficie del lago e fare nascere in noi un sentimento di irritazione, di scoraggiamento o di dubbio.

Ci sarà molto utile isolarci ogni giorno qualche istante per meditare sulle bellezze  della pace dell'animo e sottolineare i vantaggi che ci porta la calma, convincerci che né agitandoci, né inquietandoci otterremo di più ma é nella CALMA, riflettendo e agendo tranquillamente che diverremo più efficienti in qualunque cosa intraprenderemo."

Dr. Edward Bach, brano tratto da Guarire con i Fiori 

 

 

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa