Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Fiori di Bach Stati d'Animo passeggeri e Rimedi Tipologici

Stati d'Animo passeggeri e Rimedi Tipologici

E-mail Stampa PDF

Leggendo per la prima volta le descrizioni dei Fiori di Bach abbiamo l'impressione che tutti i rimedi ci riguardino, e in effetti é così. Mi spiego meglio.
Una volta o l'altra nel corso della nostra vita, in un'occasione o in un'altra, tutti noi siamo passati attraverso quell'emozione negativa, sentimenti comuni a tutto in genere umano, e quindi leggendo li ritroviamo a noi corrispondenti. Ne abbiamo l'esperienza!

I Rimedi si usano sia in caso di stati d'animo passeggeri che per i tratti più profondi del nostro temperamento, ciò che noi definiamo "la nostra personalità". Esempio: "sono un tipo fumino (irascibile)". Oppure "Ogni volta mi scoraggio!" etc. Quando é la nostra personalità a necessitare di un Fiore, questo particolare Rimedio viene chiamato "Rimedio Tipologico".

Il nostro rimedio caratteriale descrive come noi siamo di fondo e che tipo di tendenza abbiamo nel reagire agli avvenimenti della vita. Potrebbe trattarsi di un solo rimedio oppure più di uno. A volte non é evidente, e ci vuole tempo per capirlo; altre volte finiamo per arrivarci scoprendo che, dopotutto, non é già più quello ...


La capacità di capire il nostro Rimedio Tipo presume una certa consapevolezza di sé ma non c'é da preoccuparsi se non riusciamo subito a trovarlo: continuando ad utilizzare i Fiori e trattando ciò che si presenta oggi, ora, qui, il Rimedio Tipo col tempo emergerà sicuramente.

In effetti é il rimedio tipo a risolvere le questioni.

Facciamo un esempio:
se io sono il tipo Centaury sarò servizievole e gentile sempre, ma va a finire che non riuscirò più ad occuparmi adeguatamente della mia vita, non essendo in grado di dire "no" ed acconsentendo ad ogni richiesta che mi viene formulata.
Alla lunga vivrò ad una forma di insoddisfazione che può sfociare in una serie di altre emozioni, associabili ai diversi fiori a seconda di ciò che vivo (esempi casuali): mustard se mi sento giù senza motivo, Olive se mi sento stanca, vervain mi sembra di vivere un'ingiustizia, Gentian sono scoraggiata e così di seguito per tutti gli altri fiori ...
Il mio Fiore tipo é Centaury, e risolverebbe la situazione perché sarei in grado di porre un limite alle richieste indesiderate, ma se non ne ho consapevolezza, se non so ancora di avere questo lato nel mio carattere, passerò prima per altri fiori.
Non é un problema.
Il Dottore diceva che la natura umana é complicata ma i Fiori sono semplici.
Noi dobbiamo solo togliere gli "strati alla nostra cipolla", man mano che si presentano e col tempo la cosa si risolve.

Gli stati d'animo momentanei, le situazioni improvvise, gli uomori li consideriamo "Mood" cioé Stati d'animo passeggeri.

La personalità, il carattere, le descrizioni di noi come persone li consideriamo "Type" e cioé Rimedi Tipologici.

Il rimedio tipo é quello a cui faremo maggiormente ricorso, quello che ci accompagnerà per più tempo e ci permetterà di portare a termine uno dei nostri compiti in questa vita: sviluppare, migliorare e per quanto possibile perfezionare la nostra personalità.

Valeria Ballarati, BFRP


 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa