Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Fiori di Bach La mia visita al Bach Centre

La mia visita al Bach Centre

E-mail Stampa PDF


Per tutto il tempo sono stata felice e ogni volta che ci ripenso sorrido spontaneamente.

E’ stato un bell’intervallo di vita, un istante trascorso fuori dal tempo: magico questo villaggio di Brightwell, come un universo a sé …

Vivevo intensamente ogni ora della giornata: intrattenersi nel gruppo di noi, passeggiare nel piccolo giardino alla ricerca dei fiori, contemplare seduta sulla panchina dove Nora e Victor - gli eredi del lavoro del Dr Bach - si erano tante volte accomodati; ascoltavo le lezioni e facevo gli esercizi con grande intensità, insieme alle mie compagne. La sera salivo in camera e non avevo sonno. Ripensando alla giornata trascorsa prendevo appunti personali.


C’era un momento per tutto: le parole da ascoltare o da dire, le meditazioni silenziose, le chiacchiere durante la preparazione del té o caffé di gruppo, la proiezione di quel frammento del film Quasi Amici sul quale, vededolo al cinema, mi ero detta: "questo sceneggiatore conosce i Fiori per scrivere un dialogo così!" Guardatelo anche voi  QUI

Vi svelerò perché Tamara, la nostra brava insegnante, ce lo ha mostrato. Ci sono tanti modi per guardare le persone ma solo due sono di fondo: con Distacco o con Empatia. E’ questa la base da cui partire, in qualsiasi direzione siate diretti.

Quando arrivate al Bach Centre infatti, prima ancora di varcare la soglia, vedrete sulla porta d’ingresso una targa dorata e un’iscrizione: Simplicity, Humility and Compassion. Semplicità, Umiltà e Compassione.

Semplicità = l’essere di animo semplice, facile, agevole;

Umiltà = l’essere umile, non orgoglioso, non superbo;

Compassione = sentimento di sofferta partecipazione ai mali altrui. *

Questa è la filosofia della cura attraverso I Fiori di Bach.

Il Tempio della cura più potente al mondo é una piccola casa di mattoni rossi, in un villaggio di poche anime sperduto nella campagna inglese e posso solo dirvi che é commovente. Vi invito a venire almeno una volta nella vita, credo ci ritornerò presto, con la mia famiglia, con i miei amici.

Ciao,

* dal dizionario Garzanti


 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa