Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Fiori di Bach Fiorisci! il gioco da tavolo

Fiorisci! il gioco da tavolo

E-mail Stampa PDF

"Come possiamo rendere facile la conoscenza del mondo dei Fiori di Bach in Italia, a tutti?"

Questo è venuto in mente a Dora Scialfa che ha curato il layout, e da qui l'idea di creare un gioco da tavolo su questo tema arricchito dalla caratteristica di utilizzare non solo i nomi inglesi dei Fiori  - con i quali sono riconosciuti in tutto il mondo - ma di affiancargli il nome Italiano così potrete leggere Aspen-PioppoTremulo, con quella poesia che rende unica la nostra lingua.

Con la collaborazione di Angelo A. Fierro, medico antroposofo, abbiamo curato la parte relativa ai testi medici del Dott. Edward Bach ed infine l'editrice ha inserito un tocco di interazione tra i giocatori e così ... eccoci qua con questo delicato, rispettoso e curato progetto! Un gioco da tavolo in cui tutti i partecipanti si mettono in gioco, perchè sono loro stessi i protagonisti.

Tre le tipologie di gioco, da 1 a 7 giocatori dai 12 anni in su.
Il gioco principale si articola in 5 turni, c'è un tabellone e si avanza col tiro di un dado a 12 facce; ogni casella ha un numero corrispondente al numero del fiore (scoperto come rimedio dal dott. Bach) rappresentato sulle carte, che fa parte di una delle sette oasi e ne porta il colore.

Lo scopo del gioco oltre che conoscitivo è per i giocatori di fare delle combinazioni con le carte delle oasi, per colore, per simbolo o avere in mano le 5 carte che compongono il rimedio di pronto soccorso. Sulle carte però ci sono domande ed opportunità, per questo bisogna mettersi in gioco, poichè il giocatore di turno deve rispondere altrimenti non può avere la carta. In suo aiuto può arrivare il bonus ma ne ha solo 2... Ogni carta ha al suo interno due chicche, una fiaba e un film scelti con cura, e che rispecchiano la personalità descritta nel fiore.

 (...)

Fonte

Commento: grazie Ettore, che ci hai fatto scoprire questo simpatico gioco!

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa