Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Racconti e Poesie Filastrocca inglese

Filastrocca inglese

E-mail Stampa PDF

Questa filastrocca l'ho imparata a Londra circa venticinque anni fà, durante uno dei miei primi soggiorni all'estero "alla pari" per migliorare l'uso della lingua inglese. E' originaria dell'Inghilterra del Sud e pare voler associare le catteristiche del bimbo al giorno della settimana in cui é nato. Ne esistono diverse versioni e questa la sentivo recitare - ai loro quattro bimbi piccoli - nella famiglia dove soggiornavo.

Io sono un Saturday's child. E voi?

 

 MONDAY'S CHILD

Monday’s child is fair of face,
Tuesday’s child is full of grace,
Wednesday’s child is full of woe,
Thursday’s child has far to go,
Friday’s child is loving and giving,
Saturday’s child works hard for it's living,
And the child that's born on the Sabbath Day*
Is blithe, bonny, good and gay

Il bambino nato di lunedì ha un bel viso
Il bambino nato di martedì è pieno di grazia
Il bambino nato di mercoledì è ricolmo di tristezza
Il bambino nato di giovedì deve andare lontano
Il bambino nato di venerdì é amorevole e capace di donare
Il bambino nato di sabato lavora duro per vivere
E il bambino che è nato di domenica
E’ spensierato, carino, buono e allegro

*Sabbath Day é un termine religioso che sta a indicare il giorno del riposo

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa