Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Racconti e Poesie Piccole Bugie tra Amici

Piccole Bugie tra Amici

E-mail Stampa PDF

Dopo “The Artist”, trionfatore agli Oscar 2012, e “Quasi Amici”, campione d’incassi e di comicità, il cinema francese torna alla ribalta nella Rassegna Invito al Cinema grazie ad un titolo di tre anni fa, PICCOLE BUGIE TRA AMICI, solo l’anno scorso finalmente proposto nelle sale cinematografiche italiane per la presenza nel cast dei due attori principali dei film citati.

Con questo film, il terzo del 40enne attore-regista francese Guillaume Canet dopo “Mon idole” (2002) e “Non dirlo a nessuno” (2006), grazie all'impiego di tutti i migliori attori francesi della sua generazione, Canet dice la sua sul tema dell’amicizia e dell’amore.

PICCOLE BUGIE TRA AMICI o “Les Petits Mouchoirs” (I Piccoli Fazzoletti), come recita il titolo originale del film, é una commedia francese che dosa molto bene umorismo e malinconia. Da molti critici considerato un omaggio a "Il grande freddo" di Lawrence Kasdan, il film segue una trama non originale (ma sempre molto efficace) nel raccontare le storie di un gruppo di amici, quarantenni parigini, dai difetti evidenti, apparentemente affettuosi, ma in realtà ambigui, spesso bugiardi e tendenzialmente egoisti.

La consueta estate a Cap Ferret, nella grande casa sul mare, per un gruppo di amici parigini, ciascuno con il proprio stress, ciascuno con le proprie piccole bugie. Per tutti il dolore di una mancanza: l’amico Ludo (Jean Dujardin, il divo di “The Artist”) rimasto solo a Parigi in ospedale dopo un gravissimo incidente.

 

 

Vincent (Benoit Magimel) non ama più sua moglie e si sente attratto dall’amico Max (François Cluzet, il protagonista di “Quasi amici”), il più ricco ma anche il più insopportabile del gruppo; Eric (Gilles Lellouch) non smette di provarci con tutte, mentre Marie (Marion Cotillard) consuma storie di sesso senza gusto e futuro. Tra tutti c’è un solo idealista, il tenero Antoine (Laurent Laffite) perennemente in attesa di un possibile ritorno dell'amata Juliette (Anne Marivin) ...

PICCOLE BUGIE TRA AMICI é un film dolce-amaro sulle bugie che la vita costringe a dire pur di continuare a far parte della “giostra”; una fotografia vivida e commovente delle intemperie che l'amore, l'amicizia e la vita in generale sanno procurare. Le “piccole bugie” sono quelle che si dicono a se stessi, e di conseguenza agli altri, magari per auto-compatimento o sopravvivenza. Menzogne in apparenza inoffensive, che alla lunga incidono sulle scelte esistenziali e mistificano i rapporti affettivi. Un susseguirsi di piccoli (auto) inganni e mezze verità nelle quali ognuno, suo malgrado,
si mette a nudo.

PICCOLE BUGIE TRA AMICI é un “grande freddo” che non fa i conti con la disillusione della generazione post-sessantottina, ma piuttosto racconta un mondo che non si caratterizza più in senso sociale o ideale, ma per lo stile di vita da “consumista consapevole”. Nel film convince la messa in discussione dell'amicizia, lo star bene insieme a tutti i costi, le contraddizioni, le cattiverie dette e non dette, le bugie, i timori. Si seminano menzogne e si raccoglie verità. Meglio tante piccole bugie che una verità detta male: così è per un gruppo di amici in gita al mare che hanno in testa Parigi, dove uno di loro sta lottando tra la vita e la morte. Una donna che ha paura di amare, un uomo d’affari gretto e irascibile, un padre di famiglia caduto in tentazione, uno scapolo logorroico e vanesio, un avventuriero senza onore.

I protagonisti si “stordiscono” con le parole per non trovarsi in un assordante silenzio a dover fare i conti con le loro vite, con la loro incapacità di crescere, di amare, di affrontare con maturità i loro disagi.
In misura maggiore o minore le loro vite, tutte, fingono e finta è la solidità dei loro legami: la riunione al mare ne è rappresentazione e quintessenza. Alla fine, la condivisione di un sentimento comune forte e lacerante renderà tutti consapevoli dell'importanza dell'esistenza del gruppo, cui ognuno si aggrappa cercando un conforto.

PICCOLE BUGIE TRA AMICI è stato presentato fuori concorso alla 5° edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. In Francia ha avuto 6 milioni di spettatori, con oltre 40 milioni di dollari incassati.

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa