Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Ricetta del mese Crema di Limoncello vegan

Crema di Limoncello vegan

E-mail Stampa PDF

la buccia di 8 limoni dell'albero
2 litri di latte di soya alla vaniglia
1 litro d'alcool puro
500 gr di zucchero di canna
mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere


Pelare la buccia dei limoni rimanendo molto sulla superficie, facendo ben attenzione a non includere la pellicina bianca interna, che renderebbe la bevanda finale amara.
Mettere le bucce, l'alcool e la vaniglia in un vaso di vetro a chiusura ermetica per almeno una settimana, scuotendolo tutti i giorni.

Passata la settimana versare il latte di soya alla vaniglia in una pentola capiente, aggiungere lo zucchero e farlo sciogliere mescolando. Riscaldare il composto sino a che il liquido comincia ad evaporare, senza però arrivare al bollore. Spegnere la fiamma, togliere con una schiumarola la crema che si é formato sulla superficie e lasciar raffreddare.

Ripetere una seconda volta l'operazione precedente: riscaldare, togliere la crema, lasciar raffreddare.

Filtrare l'alcool togliendo le bucce, aggiungerlo al composto e mescolare per amalgamare. Imbottigliare subito e conservare in frigorifero.


Questa ricetta di mia invenzione é l'incontro di tre culture diverse in fatto di limoncello.
La superba ricetta base era di Zia Leondina, abruzzese, notoriamente cuoca eccelsa, ma richiedeva l'uso di latte di mucca.
La cottura, il filtraggio sono il semplice metodo della ricetta di Gabriella, anziate, cara amica di famiglia, quasi una seconda mamma.
La variante senza crudeltà del latte di soya parte dalla scelta vegan.

La mia famiglia (e mio suocero!) sono rimasti senza parole: trovano la variante "vegetale" meglio dell'originale.

La prossima volta proverò a sostituire lo zucchero di canna con lo sciroppo d'agave: ho già le bucce in infusione ...

 

 

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa