Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Varie Matrix e virus

Matrix e virus

E-mail Stampa PDF

Il geniale film di fantascienza del 1999 racconta la matrice - Matrix, appunto -  rappresentata da una sorta di Cyberspazio o realtà simulata creata dall'IA al potere, l'intelligenza artificiale impadronitasi del mondo noto dopo che gli umani avevano oscurato il sole nel tentativo di bloccarla, di bloccare la sua fonte energetica.

C'é un passaggio significativo se pensiamo che é un film del 1999, il seguente:

https://youtu.be/DoANmDxZFO0


Non "tutti i mammiferi", non tutta la specie umana é il virus, ma solo quell'1% che detiene la ricchezza totale del pianeta, che vive in disequilibrio depredando il mondo, sovvenzionando inquinamento e povertà nei paesi terzi, e che - ad oggi - ha fabbricato ogni tipo di prodotto vendibile ritenendo infinite le risorse di un pianeta finito. Energia, Trasporti, Comunicazioni, Chimica Farmaceutica, Agroalimentare, Allevamento, Metallurgia: ci sono dentro tutti. Tutti i grandi gruppi finanziari e industriali hanno contribuito a rendere il nostro pianeta inospitale alla vita. Questi grandi gruppi rappresentano l'1% degli abitanti della terra.

E' quest'1% il virus.

Se questo 1% di persone smettesse domani di accumulare ricchezze tramite finanza e commercio, così che il modo di vivere avesse una possibilità di tornare sostenibile - l'uomo vive bene solo localmente - la sopravvivenza sarebbe a tutti assicurata. Non é il moltiplicarsi come mammiferi il problema: lo é l'esaurire le risorse di tutti noi da parte di quell'1% di irresponsabili che trainano dietro di sé i folli consumi all'occidentale.

V.

p.s. a proposito, notiamo come i primi convegni IA cominciano a fare capoccella.


 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa