Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Varie Last Train Home

Last Train Home

E-mail Stampa PDF

Conoscete Pat Metheny?   E ...  vi piace?

A me molto.

Il mio amico Antonio, di Busto Arsizio, volendo trovare il lato filosofico dei suoi rapporti d'amore terminati troppo presto, diceva sempre che ogni  fidanzata, anche se alla fine lo aveva mollato, era comunque servita e che qualcosa di ognuna gli era davvero rimasto. Ridacchiando ricordava un Lp, una radiolina, un dizionario di spagnolo ... 

Anche per me Pat Metheny é il lato filosofico di un rapporto terminato presto, eredità di uno di quei miei controversi fidanzati di gioventù (non molti per la verità), ma uno dei più temibili, di quelli che ti fanno soffrire e per questa ragione grandissimi maestri di vita, se riesci a fartene una ragione. E' grazie a lui che ho ascoltato la musica di Pat Metheny e di Eugenio Finardi, di cui andava matto.

Oggi é felicemente sposato con la ragazza che aveva temporaneamente mollato per mettersi con me, che ha poi ritrovato li puntuale ad attenderlo quand'ha infine deciso che la sua vita era indubbiamente con lei, ed ha mollato anche me. Col senno di poi: per fortuna.

So che non servirà a molto dirlo perché ognuno ci deve passare da sé per capire, ma: mai mettersi con qualcuno che sta già con qualcun'altro - anche se ti raccontano la rava e la fava - é una partita persa in partenza! E comunque, troppo Karma da affrontare ...

Ci potrei scrivere un soggetto per il cinema, un giorno.

Ora se vi va, ascoltate una delle mie preferite di Pat Metheny: Last Train Home.

Buona domenica!

 

Aggiornamento: ieri sera non riuscivo a prendere sonno ripensando alla storia che vi ho raccontato e, siccome la scrittura é terapeutica, in un paio d'ore ho buttato giù velocemente tre pagine di soggetto cinematografico e idee per la storia che non mi sembrano male.

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa