Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Varie Diventeremo alberi

Diventeremo alberi

E-mail Stampa PDF

Dopo la morte ognuno di noi potrà diventare un albero. Grazie a un'idea del designer spagnolo Martin Azua é nata infatti l'urna Bios, un'urna completamente biodegradabile che contiene il seme di un albero. Una volta piantato il seme dell'albero si nutre e assorbe le sostanze nutrienti dalle ceneri.

L'urna é realizzata in noce di cocco e contiene torba compattata e cellulosa. Le ceneri vengono mescolate con queste sostanze, e il seme collocato all'interno.

E' anche possibile scegliere quale tipo di albero si vuol far crescere, e quindi quale tipo di albero si vuol diventare nella "nuova vita". Una sorta di rinascita post-morte: chi può preferire una pietra tombale a quest'idea così geniale? Anche perché questi alberi potranno essere collocati ovunque, e non negli angusti e depressivi cimiteri. Nel giardino di famiglia, nella casa dei propri cari, o in una zona dal paesaggio incantevole per continuare ad ammirarlo e gustarlo per sempre, nei secoli dei secoli.

Potremmo approfittarne per darne un senso ulteriore alla nostra vita all'insegna del rispetto ambientale.

Ci auguriamo che quest'idea genialediventi una rivoluzione epocale, riuscendo a dare una scossa alla nostra cultura troppo ferma su posizioni antiche e superate dai tempi.

Fonte

Commento: ma é un'idea bellissima!

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa