Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Varie Screenplay Writer

Screenplay Writer

E-mail Stampa PDF

Sono una persona curiosa; molto curiosa. Fin da quando ero piccolo, se leggevo una parola di cui non conoscevo il significato prendevo il vocabolario e lo cercavo. Se sentivo il nome di un personaggio storico o anche semplicemente famoso, mi documentavo subito su di lui. Poi con Internet è diventato tutto ancora più facile.
Capita spesso che le persone che incontro mi chiedano che lavoro faccio.
- Lo sceneggiatore, - rispondo.
- E cosa sarebbe?
- Scrivo i film.
Silenzio.
- Le battute che dicono gli attori.
Silenzio.
- E poi invento la storia.
Silenzio.
- Tutta la trama. Tutto quello che succede in un film, lo scrivo io.
A quel punto l'interlocutore ha capito. Mi guarda tra il perplesso e l'ammirato, poi, annuendo, chiude la conversazione con un invariabile: - Allora hai molta fantasia.


Ma c'è anche un altro tipo di dialogo che inizia sempre con la stessa domanda:
- Che lavoro fai?
- Lo sceneggiatore.
A questo punto, l'interlocutore si rivolge a un parente/amico/figlio e, indicandomi, gli rivela, ammirato: - Fa lo scenografo!
Ha capito che faccio parte del mondo del cinema, ma fa un po' di confusione. Tocca a me cercare di riportarlo sulla retta via.
- No, lo sceneggiatore.
- Quello che fa le scene.
- No quello è lo scenografo. Io, invece, sono uno sceneggiatore. Scrivo le scene.
Silenzio.
- Scrivo i film.
Silenzio.
- Le battute che dicono gli attori.
Silenzio.
(...)
In seguito a esperienze analoghe, molti colleghi alla domanda: - Che lavoro fai? - rispondono semplicemente: - Lo scrittore.
Più chiaro, conciso.
Ma io sono testardo e continuo a rispondere che faccio lo sceneggiatore.
Ognuno di noi, nella sua vita, ha visto un numero imprecisato di film e, quindi, di titoli di testa. E io mi chiedo ancora, dopo tanti anni: possibile che la maggior parte della gente davanti alla scritta: "sceneggiatura di" non si sia mai chiesta che cosa diavolo significasse?


Fonte

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa