Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Varie Ciao Franco

Ciao Franco

E-mail Stampa PDF

Addio a Franco Bomprezzi, presidente della Lega per i diritti delle persone con disabilità (Ledha), scrittore e giornalista.

Bomprezzi, che viveva da sempre su una sedia a rotella perché affetto da osteogenesi imperfetta, si è spento giovedì mattina a Milano dopo alcuni giorni di ricovero all’ospedale Niguarda. Scriveva per il mensile e quotidiano online del terzo settore Vita e teneva, sul sito del Corriere della Sera, il blog collettivo “InVisibili”. Tra i suoi libri ci sono “La contea dei ruotanti” (1999) e “Io sono così” (2003). Nel 2005 ha ricevuto l’Ambrogino d’Oro e nel 2007 è stato nominato Cavaliere della Repubblica dal presidente Giorgio Napolitano.

“Non ci sono parole per esprimere la mia profonda tristezza e quella di tutta Milano per la scomparsa di Franco Bomprezzi”, ha detto il sindaco di Milano Giuliano Pisapia. “Un amico, un uomo estremamente coraggioso, che ha condotto difficili e importanti battaglie con grande tenacia e senza perdere mai il sorriso”. “La sua spiccata ironia – ha aggiunto – ha contagiato tutti ed è uno dei ricordi più belli che mi porterò sempre nel cuore. Mi ha tenuto per mano molto spesso, donandomi preziosi consigli e sono certo che anche in futuro continuerò a sentire il suo sostegno e il suo sguardo saprà guidarci per una città che sia di tutti e per tutti, come diceva lui, nessuno escluso”.

“Franco era un punto di riferimento per tutte le persone con disabilità e per tutti coloro che lottano per i diritti”, ha commentato Maria Villa Allegri, vicepresidente della Ledha. Alla memoria di Bomprezzi verranno dedicati il convegno e il concerto già in programma venerdì per la conclusione della campagna “I diritti non si pagano.. ma costano”.

Fonte

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa