Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Vegetariani Settimana Mondiale Vegetariana

Settimana Mondiale Vegetariana

E-mail Stampa PDF

Da una intervista di Silvia Gambi a Tiziano Terzani

AAM Terranuova, 2002.

 

" Lei é vegetariano, perché questa scelta? "

E' una scelta personale, un po' per osmosi, visto che vivo in India. Mi sembra una scelta possibile, che indica qualcosa.

Basta pensare all'orrore che noi di questo mondo infliggiamo agli animali. Scegliamo un paio di animali, i chiamiamo amici solo perchè sanno fare la cacca al posto giusto: un gatto, un cane o un cavallo. E a questi diamo le vitamine, comperiamo il cappottino per l'inverno. Qui in Italia hanno addirittura il certificato sanitario.

 

Chiamiamo amici questi aminali solo perché riempiono il vuoto di calore umano che ci manca.

E gli altri animali?

Pensiamo ai polli. Perché non forniamo il certificato sanitario anche ai polli, invece di farli vivere in batteria, dove sono costretti e deporre uova che poi puzzano di pesce?

Il mondo animale é stupendo, portiamo i bambini allo zoo per vedere gli animali proprio perché sono belli. Però non ci rendiamo conto che abbiamo chiuso questa bellezza in delle gabbie. Forse questo tipo di violenza é anche frutto del nostro atteggiamento e quella violenza forse produce altra violenza, forse anche contro noi stessi.

Perché chi usa la violenza non brutalizza solo le sue vittime, brutalizza anche se stesso.  Come nel bel film Full Metal Jacket di Stanley Kubrik, in cui si insegna ai marines a uccidere da bruti, ma in realtà diventano innanzitutto bruti loro stessi.

 

 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa