Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Costruiamo la pace Iniziativa "Grazie Prof.": manda una cartolina a Veronesi

Iniziativa "Grazie Prof.": manda una cartolina a Veronesi

E-mail Stampa PDF

Chissà se qualcuno tra voi è rimasto colpito quanto me dal discorso del Dr. Veronesi al Quirinale, in occasione della Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro. Se non avete ancora avuto occasione potete riascoltare e leggere le sue parole cliccando qui.

Mi é sembrato un approccio così nuovo, così al passo coi tempi, così sorprendente nella richiesta di "polarizzarsi su nuove posizioni", "curare l'Anima per curare il corpo" e sentire finalmente parlare di Medicina della Persona, dell'Uomo nella sua globalità "con le sue emozioni, il suo carattere, le sue aspirazioni, le sue preferenze e le sue frustrazioni". Trovo sia   abbastanza confortante, oltre che un buon segnale per le persone in sofferenza.

Mi sembra però che alla notizia non sia stato dato il giusto risalto; nessun tg ne ha parlato, é passata come un po' in sordina e allora mi sono detta: ma diamoglielo noi il giusto risalto!

Se anche ad altri é piaciuta l'idea della Medicina dell'Uomo facciamo sapere al "Prof" che siamo d'accordo e dalle nostre città mandiamogli una cartolina per manifestare l'apprezzamento:

"Grazie Prof. Veronesi. E' la persona l'importante, la medicina del futuro va rivolta all'Uomo, nella sua globalità".

"Il corpo umano é inscindibile, per questo é necessario curare l'Uomo coi suoi pensieri"

oppure prendete spunto dalle sue parole per un testo personalizzato. L'importante é scrivergli!

Mi date una mano a diffondere l'iniziativa? I cambiamenti che desideriamo partono da noi: scriviamo una cartolina ...


L'indirizzo del Prof. Veronesi presso l'IEO a Milano é:  I.E.O. - Istituto Europeo di Oncologia - Via Ripamonti 435 - 20141 Milano.

Se invece preferite inviare una mail, ecco il link: http://www.ieo.it/it/PNA/SendMail/?dest=9


Ciao,

Nota: la mia posizione da animalista rimane invariata.






 

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa