Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Dante Ferretti, l'inventore dei sogni

E-mail Stampa PDF

di Maria Pia Fusco

ROMA - A Cinecittà non c’è più il cinema, spenti i riflettori nei teatri di posa, sbarrati i cancelli, mitici, sulla via Tuscolana. Gli scarsi visitatori entrano dall’ingresso secondario e si incamminano tra solennità di cartongesso rimaste lì in memoria di un glorioso passato. Ma non sono sole. Dante Ferretti, uno che non ci lavora da quando non disegnò “Gangs of New York” di Martin Scorsese, una decina di anni fa, si ostina a mantenere il suo laboratorio di scenografia proprio qui, sulla destra del viale centrale, quasi di fronte al celebre Teatro 5. È qui che comincia l’ideazione delle sue scenografie prima di raggiungere il luogo delle riprese ed è qui, nel grande spazio luminoso del suo atelier, che lo incontriamo. Ha abbandonato per qualche giorno gli studios londinesi di Pinewood, dove sta lavorando a “Cinderella”, il film della Disney con la regia di Kenneth Branagh. E con un paio di assistenti raccoglie i materiali per la grande mostra che da settembre a febbraio gli dedicherà il MoMa di New York. «Ci saranno disegni, bozzetti, certamente l’orologio di “Hugo Cabret”, i lampadari di “Salò”, le statue dei leoni di Venezia, un pezzo di aereo di “The Aviator”, la testa del cavallo del “Barone di Münchausen”, più allestimenti vari. Ma credo che l’elemento più divertente sarà il labirinto di Fellini, un gioco di teli sui quali proietteranno le immagini dei suoi film».

Leggi tutto...
 

Cibi "preferibilmente entro"

E-mail Stampa PDF

Il cibo scaduto si può mangiare (in alcuni casi)


MILANO - Una sniffatina e via: a colpo di naso si decide se quell’alimento un po' "andato" è in realtà ancora "mangiabile". Ma tutto ciò è sicuro? Mangiare cibi scaduti può essere pericoloso. Ma anche no.

Come regolarsi dunque per decidere se un determinato alimento è davvero da buttare (preferibilmente nel compost)?

 

Leggi tutto...
 

Prima e dopo i Fiori

E-mail Stampa PDF

Sono alcuni anni che mi occupo di Fiori di Bach con risultati sorprendenti.

I Rimedi del Dr. Bach si stanno diffondendo molto grazie soprattutto al passaparola di chi li ha provati su di sé con grandi risultati. Queste persone, i nostri clienti, imparano il metodo e diffondendo la loro personale esperienza sono il miglior veicolo pubblicitario per i semplici Rimedi scoperti dal Dottore.

Ricordo a tutti che nell'utilizzare i Fiori di Bach l'unico lavoro davvero necessario é capire l'emozione in gioco e associare il rimedio corrispondente.

Di seguito trovate alcuni esempi di uomini, donne e bambini di diversa estrazione sociale, età, cultura, con problematiche fisiche e psicologiche diverse: in ognuno loro i Fiori di Bach hanno dato risultati enormi e i Fiori sono entrati a far parte della loro vita.

I Rimedi del Dr Bach possono servire anche a voi! La prossima volta che avrete una difficoltà datevi una possibilità, permettete a voi stessi di fare qualcosa fuori dall'ordinario: contattate un Consulente Certificato della Fondazione Bach.

Potreste rimanere sorpresi.

Valeria Ballarati, BFRP


Leggi tutto...
 

23 giugno "Domenica in Fattoria"

E-mail Stampa PDF

2° DOMENICA IN FATTORIA

BENVENUTA ESTATE!       

 23 giugno 2013

  • ORE 10.00 - ARRIVO IN FATTORIA.
  • ORE 10.20 - ALLESTIMENTO SPAZIO  BARATTO BAMBINI (chi vuole può portare giocattoli da scambiare con gli altri bambini)
  • ORE 10.30 - VISITA GUIDATA DELL’AZIENDA, SI POTRANNO VEDERE DA VICINO TUTTE LE COLTURE COLTIVATE CON METODO BIODINAMICO. MOSTRA DEL FRUTTETO. VISITA DELLA STALLA E CONOSCENZA DELLE NOSTRE DUE MUCCHE, REGINA E STELLA, CHE SI FARANNO SPAZZOLARE CONTENTE DAI BAMBINI. VISITA DEL POLLAIO CON LE NOSTRE BELLE GALLINE NOSTRANE E I NUOVI 13 PULCINI APPENA NATI. PASSEGGIATA AL BOSCO ( venite con scarpe comode)
  • ORE 12.00- RELAZIONE SUI SUCCHI ESTRATTI E LORO PROPRIETA’ CON CONFRONTO FRA I VARI TIPI DI CENTRIFUGHE. ASSAGGIO  VARI TIPI DI SUCCHI. RELATORI : LINO FIORE, STEFANO DI PALMA E LEO CICCINELLI.
Leggi tutto...
 

Gli attacchi a Grillo

E-mail Stampa PDF

"Non sono aderente al M5S ma trovo esagerati e ingiusti gli attacchi a Grillo. Egli ha denunziato la paralisi e l'impotenza del Parlamento, che non si può disconoscere. Il Parlamento, quale organo che approva leggi per il bene comune, di fatto non esiste. E' un'amara realtà, non un'offesa al Parlamento. La Boldrini non si deve offendere, deve prenderne atto. Vorrei sapere quali leggi il Parlamento ha approvato nei suoi primi mesi di vita! E quali sta discutendo, di quelle che interessano i giovani e il lavoro. Nessuna! La finta legge che cercava risorse, abrogando il finanziamento pubblico dei partiti, dovrebbe entrare in vigore solo nel 2017! Vergogna!"  Ferdinando Imposimato, presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione

Il giorno dopo, su facebook:

Carissimi amici, non mi sarei mai aspettato una tale adesione alla mia difesa della verità contro una campagna di menzogne che hanno deviato l'attenzioen della pubblica opinione dai veri e irrisolti problemi del Paese. Vi ringrazio e vi esorto a valutare sempre criticametnte le versioni ufficiali.

 

 


Pagina 114 di 257