Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Fiori di Bach
Fiori di Bach

MUSTARD (Senape) - Tristezza senza un perché

E-mail Stampa PDF

Per quelli che sono soggetti a periodi di malinconia o anche di disperazione, come se una scura e fredda nube li avviluppi e tolga loro la gioia di vivere.
Non é possibile dare una spiegazione per queste crisi o attribuire una causa a questi attacchi. In queste condizioni é quasi impossibile apparire felici o gai.


Questa é la definizione originale scritta dal Dr Bach nel suo libro Guarire con i Fiori.
Mustard si colloca nella categoria dell' insufficiente interesse per il presente
Nome botanico: Sinapis Arvensis.

Lo stato Mustard é come un temporale estivo: arriva senza preavviso.

Questo stato é causa di una profonda malinconia della quale non riconosciamo l'origine o la motivazione immediata, eppure ci fa sentire inspiegabilmente infelici.
A volte non sembrano nemmeno esserci motivi di tanta immediata tristezza.
Come "una nuvola nera che ci avvolge" dice il Dr. Bach nella sua definizione.
Come se tutto attorno a noi non avesse più senso e niente sembra più interessarci.

Leggi tutto...
 

Elm (Olmo Inglese) - Carichi di lavoro eccessivi

E-mail Stampa PDF

Per quelli che hanno un buon lavoro, seguono la loro vocazione e sperano di fare qualche cosa di importante a beneficio dell'umanità.
Nello stesso tempo possono attraversare periodi di depressione quando sentono che l'impresa in cui sono impegnati é troppo difficile e al di là del potere dell'essere umano.


Questa é la definizione originale scritta dal Dr Bach nel suo libro Guarire con i Fiori.
Elm si colloca nella categoria scoraggiamento o disperazione
Nome botanico: Ulmus Procera.

Elm é il fiore di chi ha a cuore gli altri.
E' il fiore adatto ai medici e ai terapisti quando hanno dato molto e si sentono momentaneamente giù e a corto di energie; é il fiore per gli insegnanti, che si prendono su di loro tante responsabilità e dopo un po' si sentono oberati; é il fiore di tutti coloro che fanno un lavoro importante a beneficio dell'umanità e non riuscendo a conseguire i risultati sperati cominciano a dubitare delle proprie forze.

Leggi tutto...
 

Buon Compleanno Dr. Bach!

E-mail Stampa PDF

 

"E' questo il meraviglioso fine ultimo: l'abbandono dei propri interessi per servire l'umanità."

Edward Bach


Il Dr.Edward Bach nasce a Moseley, oggi sobborgo di Birmingham, il 24 Settembre 1886.



 

Giornata Mondiale della Floriterapia

E-mail Stampa PDF

In Italia la celebrazione del Flowertherapy World Day sarà seguita da un Meeting che si terrà domenica 27 settembre 2015 presso il Centro Congressi del Palazzo delle Stelline in corso Magenta  61, suggestiva location nel cuore di Milano a pochi passi dalla basilica di Santa Maria delle Grazie e dal Cenacolo di Leonardo.

Il Meeting, prima manifestazione al mondo interamente dedicata alla floriterapia, vedrà la partecipazione di espositori di tutti i repertori di essenze floreali, scuole di formazione, associazioni di floriterapia, e il susseguirsi di tavole rotonde, conferenze e workshop, durante un grande Convegno che si terrà nella Sala Volta dalle 9,30 alle 17,30, dal titolo:

F L O R I T E R A P I A
N U T R I R E   L’A N I M A,   E N E R G I A   P E R   L A   V I T A

Leggi tutto...
 

CHESTNUT BUD - (Gemma di Ippocastano) RIPETERE L'ERRORE

E-mail Stampa PDF

Per quelli che non traggono pieno vantaggio dall'oservazione e dall'esperienza e che impiegano più tempo degli altri per apprendere le lezioni della vita.
Mentre un'esperienza sarebbe già sufficiente per alcuni, per costoro ne sono necessarie parecchie prima che la lezione venga appresa.
Sono dunque spiacevolmente sorpresi di rifare lo stesso errore in differenti occasioni quando una volta sarebbe stato sufficiente oppure quando l'osservazione degli altri avrebbe potuto risparmiare loro questi sbagli.


Questa é la definizione originale scritta dal Dr Bach nel suo libro Guarire con i Fiori.
Chestnut Bud si colloca nella categoria di coloro che non hanno abbastanza interesse per il presente
Nome botanico: Aesclulus hippocastanum

Un giorno venne da me una Signora: "la prego, voglio qualcosa che mi aiuti a non rifare più questo errore: lo faccio sempre!" Di solito infatti chi é nella situazione Chestnut Bud negativa si accorge di ciò che accade: realizza di aver compiuto di nuovo un errore già commesso in passato.
Questo fiore si colloca nella categoria di coloro che hanno scarso interesse per il presente, ed é proprio questa la ragione! Non prestando abbastanza attenzione alla vita e a ciò che capita, LO ripetono.
Può trattarsi della ricerca di una persona amata, con le identiche caratteristiche della precedente MAGARI appena lasciata perché non adatta.
Oppure di lavoro: lo si cambia più volte pensando che le cose andranno meglio mentre si ritorna sempre al punto di partenza.
O ancora della malattia, ripetuta più volte non avendo bene analizzato la causa profonde della sua origine.

Leggi tutto...
 


Pagina 8 di 24