Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Fiori di Bach
Fiori di Bach

Una poesia per cominciare l'anno

E-mail Stampa PDF

Un piccolo Cane nero

 

Mi domando se Cristo avesse un piccolo cane nero
tutto riccioluto e lanoso come il mio
con due orecchie lunghe e setose,
un naso umido e rotondo
e due teneri e scintillanti occhi scuri.

 

Leggi tutto...
 

La natura della malattia secondo il Dr Bach

E-mail Stampa PDF

Per comprendere la natura della malattia, occorre conoscere alcune verità fondamentali.

La prima di queste verità è che l’uomo ha un’Anima che è il suo Io reale; un Essere Divino, Potente, Figlio del Creatore di ogni cosa, il cui corpo, é tempio terrestre di questa Anima (…) che la nostra Anima, la nostra Divinità che risiede in noi e attorno a noi, dispone a Suo piacimento della nostra vita e fino a quando vi diamo ascolto ci guida, protegge e incoraggia, benefica e attenta a dirigerci per il nostro massimo bene.(…)

Il secondo principio è che così come conosciamo questo mondo, non siamo che delle personalità poste qui allo scopo di acquisire ogni conoscenza e esperienza che si possono ottenere con l’esistenza terrena e di sviluppare le qualità che ci mancano e di eliminare tutto ciò che di cattivo è in noi, progredendo in tel modo verso la perfezione della nostra natura.

Leggi tutto...
 

La Storia della Quercia

E-mail Stampa PDF

The Story of the Oak tree
di  Edward Bach

Un giorno, e non molto tempo fà, un uomo stava seduto appoggiato ad  una quercia in un vecchio parco del Surrey, e sentì ciò che la quercia stava pensando. Ora questo fatto suona molto strano, ma gli alberi, sapete, pensano e alcune persone possono capire quello che pensano. Questa vecchia quercia, ed era davvero una vecchissima quercia, diceva a se stessa:

Leggi tutto...
 

La relazione tra paura e malattia

E-mail Stampa PDF

 

(...) Un altro fondamentale aiuto è liberarci da ogni paura.
In realtà la paura no ha posto presso l’uomo perché la Divinità che è in noi, che è noi stessi, è invincibile e immortale (…). Nella nostra epoca la paura delle malattie si è estesa tanto da dare grande potenza al male poiché apre la porta a ciò che temiamo e ne facilita l’ingresso.

Questa paura è egoismo, perché se ci occupassimo seriamente della cura degli altri non troveremmo il tempo di temere le malattie che potrebbero colpirci.

Leggi tutto...
 

La Storia della Signora Centaury

E-mail Stampa PDF

Centaury

di Edward Bach

 

Sono debole, si lo so che sono debole, ma perché? Perché ho imparato a odiare la forza, il potere ed il dominio, e se eccedo forse in gentilezza, perdonatemi perchè é solo una reazione al dispiacere che proverei nel ferire gli altri. Presto imparerò a capire come trovare il giusto equilibrio tra non soffrire e non far soffrire ma per il momento preferisco soffrire piuttosto che dare un solo momento di pena ad un mio fratello.

Suvvia, siate pazienti con il vostro piccolo Centaury: é debole. Lo so, ma questa debolezza é un lato buono, e presto crescerò più forte, resistente e più bello vicino a voi tutti e mi apprezzerete perché la forza la imparerò da voi.

Leggi tutto...
 


Pagina 23 di 24

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa