Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Fiori di Bach
Fiori di Bach

Ildegarda vs Bach

E-mail Stampa PDF

Ildegarda di Bingen è una monaca benedettina vissuta in Germania nel 1100. Edward Bach è un medico inglese di origini gallesi vissuto a cavallo tra la fine del 1800 e gli anni ’30.


Ildegarda  ci ha lasciato in eredità libri teologici, musiche, testi miniati che illustrano le sue visioni mistiche, un repertorio erboristico e dietetico e alcuni straordinari vocaboli come Viriditas, da lei inventati e coniati.

Dal dottor Bach oggi abbiamo 38 piccole boccette con i Rimedi che portano il suo nome, preparate con fiori di piante selvatiche comuni .
Sono due personaggi vissuti in due epoche lontane e molto differenti ma sono solo apparentemente lontani tra loro.

Leggi tutto...
 

Rompiamo il guscio

E-mail Stampa PDF

... e proprio come sulla terra l'avidità può ostacolare l'elevarsi dell'anima, così troveretelo stesso nella vita spirituale, dove sono necessari estrema umiltà e servizio piuttosto che desiderio di perfezione...

... L'ostacolo al processo spirituale é il desiderio di progredire. In questo regno conta "essere", non aspirare: l'essere procura la sua ricompensa. Ciò si riferisce non solo a questa vita, ma ancor più a quelli che cercano il mondo spirituale. Non ci deve essere alcun desiderio di essere buoni, alcun desiderio di rapido miglioramento o perfezione, trann essere umilmente contenti di aspettare in qualsiasi stazione di servizio finché si é chiamati ad una più elevata.

Leggi tutto...
 

Alcune considerazioni ...

E-mail Stampa PDF

Alcune considerazioni fondamentali sulla malattia e sulla cura
Tratto da Homeopatic World, 1930

“Per prima cosa deve essere guarita la mente, poi il corpo seguirà.
Curare il corpo e non la mente potrebbe essere molto grave per il paziente, in quanto il corpo progredisce a spese dell’anima: al massimo si ottiene di rinviare la lezione. Sarebbe meglio perdere un corpo che lasciarsi sfuggire la lezione.
Quindi il lavoro del medico è duplice: da un lato deve assistere il paziente per correggere il difetto spirituale, dall’altro somministrargli dei rimedi che lo aiutino a realizzare ciò sul piano fisico; in tal modo una mente più sana provocherà la guarigione del corpo.

Leggi tutto...
 

Obbedire all'intuito e all'istinto

E-mail Stampa PDF

“Obbedire senza esitazione all’intuito e all’istinto è il segreto della felicità e della buona salute”.


Quando l’individuo permette alle interferenze o ai suggerimenti altrui di distoglierlo dalle proprie convinzioni interiori, allora i conflitti mentali – come paura, indecisione, odio e simili – lo assalgono alterando la sua felicità e la sua salute. La vera felicità deriva dall’obbedienza che attraverso l’intuito e l’istinto arrivano dall’anima, o Sé Superiore; è un diritto di nascita che porta in sé tutte le qualità che ò’uomo si a raggiungere durante la sua vita sulla terra, quali la gentilezza, la forza, il coraggio, la costanza, la saggezza, la pace, l’amore.

Leggi tutto...
 

Cosa ci stiamo sforzando di fare?

E-mail Stampa PDF

Per trovare un’erba che ci aiuterà dobbiamo capire lo scopo della nostra vita, cosa ci stiamo sforzando di fare e anche comprendere le difficoltà del nostro percorso. Le difficoltà noi le chiamiamo sbagli o fallimenti, ma non preoccupiamocene perché sono la prova che stiamo raggiungendo cose più grandi. Scopriamo da soli qual è la battaglia che stiamo combattendo, quale avversario stiamo provando a contrastare e poi con gratitudine e riconoscenza prendiamo quel fiore che ci è stato mandato per aiutarci nella vittoria. (…)ù

Leggi tutto...
 


Pagina 22 di 24

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa