Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Dott. Marshall B. Rosenberg

E-mail Stampa PDF

Il Dott. Marshall B. Rosenberg é il fondatore nonché direttore dei servizi didattici del Center for Nonviolent Communication (CNVC).

Cresciuto in un quartiere violento di Detroit, il Dott Rosenberg ha sviluppato un forte interesse a creare nuove forme di comunicazione che possono fornire delle alternative pacifiche alla violenza. Questi suoi interessi lo hanno portato a conseguire un Dottorato in Psicologia Clinica presso l'Università del Wisconsin, nel 1961. Successivamente, le sue esperienze personali e lo studio comparaato delle religioni lo hanno portato a sviluppare la Comunicazione Nonviolenta (CNV).

Leggi tutto...
 

BILANCI

E-mail Stampa PDF

Sono 36 i militari italiani morti finora in Afghanistan, 24 dei quali in attentati e scontri a fuoco, e uno suicida. Dei feriti non se ne parla. I Soldati continuano a morire, il governo "si interroga, ogni giorno".

 

La Vitamina C

E-mail Stampa PDF

 

Dialogo:

A una di queste due donne manca la vitamina C
Quando ti manca la vitamina C … CEBION!
(e poi  velocemente)  E’ UN MEDICINALE, leggere attentamente il foglietto illustrativo.
Nella vita ci vuole Vitamina C! (sottofondo sfrigolante della compressa tuffata nel bicchiere)

 

16 secondi netti e meno di cento battute per instillare in te un dubbio, la paura di  avere carenze e una visione sfortunata della tua salute, associata ad un misto di incapacità nel prenderti cura di te stesso e delle cose che ti riguardano. Niente paura: questo é soltanto un creativo geniale e la Bracco, produttrice del medicinale e committente dello spot, una casa farmaceutica furbissima.

Leggi tutto...
 

Filastrocca inglese

E-mail Stampa PDF

Questa filastrocca l'ho imparata a Londra circa venticinque anni fà, durante uno dei miei primi soggiorni all'estero "alla pari" per migliorare l'uso della lingua inglese. E' originaria dell'Inghilterra del Sud e pare voler associare le catteristiche del bimbo al giorno della settimana in cui é nato. Ne esistono diverse versioni e questa la sentivo recitare - ai loro quattro bimbi piccoli - nella famiglia dove soggiornavo.

Io sono un Saturday's child. E voi?

 

Leggi tutto...
 

La fine del mondo storto

E-mail Stampa PDF

Durante la mia settimana di vacanza all’inizio dell’anno non ho combinato un granché: sono diventata più lenta  e quindi mi sono riposata; ho passato più tempo con la mia bambina, ampliando la mia cultura in fatto di cartoni animati, e poi ho letto due libri: Bugiarda no, reticente di Franca Valeri e la fine del mondo storto di Mauro Corona.
Il primo mi è piaciuto sebbene io trovi la Signora Valeri un pochino snob e – lo dico piano – superba ma, beata lei, può pure permetterselo! Del secondo invece mi rimane una domanda: ma con chi ce l’aveva Corona quando l’ha scritto?Perché dovete sapere che la fine del mondo storto racconta si di come sarà il mondo quando finirà il combustibile – ogni genere di combustibile – ma lo racconta arrabbiandosi molto e non si capisce bene con chi.  “Sacramento!” è l’espressione che usa,  una parola che conosco perché la sentivo dire spesso da piccola, da mio padre, nella versione dialettale del mio paese e cioè con la “u” finale.

Leggi tutto...
 

Tessera 2011 Emergency

E-mail Stampa PDF

Fai la tessera 2011 di Emergency: contribuirai alle attività dell'associazione e difenderai con noi l'Articolo 11 della Costituzione
La tessera 2011 di Emergency è dedicata all'Articolo 11 della Costituzione italiana:

"L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo."

Oggi questo impegno non è rispettato dal nostro paese: per questo chiediamo il rispetto dell'Articolo 11 della nostra Costituzione, affinché l'Italia ripudi davvero la guerra.

 

Cosa ci stiamo sforzando di fare?

E-mail Stampa PDF

Per trovare un’erba che ci aiuterà dobbiamo capire lo scopo della nostra vita, cosa ci stiamo sforzando di fare e anche comprendere le difficoltà del nostro percorso. Le difficoltà noi le chiamiamo sbagli o fallimenti, ma non preoccupiamocene perché sono la prova che stiamo raggiungendo cose più grandi. Scopriamo da soli qual è la battaglia che stiamo combattendo, quale avversario stiamo provando a contrastare e poi con gratitudine e riconoscenza prendiamo quel fiore che ci è stato mandato per aiutarci nella vittoria. (…)ù

Leggi tutto...
 

Le ultime di Angelica

E-mail Stampa PDF

LIBRI E SEGNALIBRI

Io:  Angelica, posso capire perché questa tartaruga spunta da questo libro?
Lei: Mamma, è una tartaruga segnalibro!

COMPETIZIONE

Angelica è di indole competitiva.
Stiamo per andare a casa e siamo con due auto.
Io:     Con chi vuoi andare, con mamma o papà?
Lei:    Eh, chi è il più veloce?
Papà: Io! Sono anche parcheggiato davanti!
Lei:    No, volevo dire: chi ha più cavalli da motore?!

Leggi tutto...
 

I loro Paradisi

E-mail Stampa PDF

Mi sono detta: “A un certo punto di queste divagazioni  mi devo pur far conoscere”. Le storie della mia vita non sono un libro aperto. Si sappia che io parlo molto con i miei cani e gatti. Ci capiamo a dei vertici che possono sembrare folli agli increduli, ma non ai padroni dei cani. Non è semplice comprendere la portata vitale della presenza di un cane e di un gatto in casa. Vuol dire garantirsi contro la solitudine in un modo gioioso, sereno, senza paure. In questo senso l’animale ha dei poteri soprannaturali. Io lo penso. E siccome sono reticente mi fermo qui. Ma quando sono sola, o anche con loro, parlo spesso con quelli che mi sono morti; ne ho avuti tanti e loro ci lasciano troppo presto. Cosa avranno pensato di me, che non ho versato una lacrima?

Leggi tutto...
 

Core Business

E-mail Stampa PDF

Siamo in ospedale, il nuovo ospedale di Legnano.
In posti come questo é meglio non venirci mai, ma non perché non si abbia la voglia o la capacità di affrontare ciò che la vita presenta, ma perché è penoso veder soffrire i propri cari e ne rimarrà, comunque, un ricordo traumatico.  Se vi si passa, però, essere confortati da una struttura pulita ed efficiente fa partire moralmente avvantaggiati, e questa struttura lo é. L’edificio che ospita l’ospedale è stato aperto a novembre ma non è ancora stato ultimato; alcune zone periferiche sono tutt’ora inagibili così come i parcheggi che rimangono un cantiere aperto; all’interno però i reparti sono perfettamente funzionanti e l’efficienza è palpabile...

Leggi tutto...
 


Pagina 118 di 128

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa