Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Un Italiano a bordo

E-mail Stampa PDF

Mentre noi impacchettiamo e ci prepariamo a mettere le gambe sotto alla tavola imbandita di Natale, in un posto tutt’altro che accogliente – l’Antartico - a bordo della Steve Irwin, l'ammiraglia della flotta di Sea Sheperd, il Comandante Paul Watson e il suo equipaggio stanno cercando di limitare i danni dei bracconieri giapponesi di balene. E' qualcosa che si svolge lontano da noi, può sembrare che non ci riguardi, mentre é molto importante. Qui sotto c'é un bel racconto dello scorso anno: l’esperienza di un italiano a bordo della Steve Irwin prima della partenza. Per capire meglio chi sono e che tipo di lavoro fanno questi che vengono definiti  “eco-pirati”. Non vi perdete il link più in basso, dove potrete vedere le fotografie. Chissà che leggendo a qualcun altro non venga la voglia di unirsi.

Leggi tutto...
 

D.S.I. - Donne Socialmente Inutili

E-mail Stampa PDF

Mi sono divertita moltissimo leggendo l'articolo di Emanuela Moroni che scrive su Anzio-Space, periodico locale, nello spazio Space Donna con la Rubrica l'Ynvidiosa. Divrtitevi anche voi, ne vale davvero la pena.

 

Argomento di oggi?  D.S.I. "Donne Socialmente Inutili!"

Vi descrivo velocemente il “fenotipo”: essere umano di sesso femminile, madre plurima generalmente di ALMENO DUE O TRE FIGLI MASCHI (in quest’ultimo caso considerate vere e proprie divinità dalle proprie simili). Le figlie femmine, se ci sono, non attraggono la sua attenzione. E’ moglie non lavoratrice e mantenuta di marito benestante e distratto, di solito piccolo imprenditore. “Scolarizzata” il tanto che basta, ama vestire bene, curare se stessa e la sua famiglia (la componente maschile), aiutata 24 ore su 24 da colf frustrata! Capelli biondo–platino sempre appena fonati, unghie perfette, stile finto casual che tu, comune mortale, ad un primo superficiale sguardo scambi per uno stile acqua e sapone; in realtà sotto quelle sfumature panna-cachemire da foto in bianco e nero si nascondono dai 2 ai 3 mila euro di vestiti! I gioielli sono rigorosamente brillanti, nel senso di diamanti, che loro chiamano in modo noncurante "punti luce” (credo cedano energia elettrica all’Enel come gli impianti fotovoltaici). La pelle, perfetta, dal colorito bronzeo/terracotta è il frutto di estenuanti sedute di lampada ed estetista.

Leggi tutto...
 

Dov'ero?

E-mail Stampa PDF

“A me mé dispiace ma io i pacchi proprio nun li so fa, me vengono brutti! Se vede che c’è della sofferenza dietro! (nel farli) Fiocchi che nun c’entrano niente, etichette sparate a caso, ma che ce devo fà? Chiedo scusa! Io je lo dico ai clienti: se voi jé dite che il pacco ve l’ha fatto un maschio, a chi lo riceve je fà pure tenerezza!”

Leggi tutto...
 

La natura della malattia secondo il Dr Bach

E-mail Stampa PDF

Per comprendere la natura della malattia, occorre conoscere alcune verità fondamentali.

La prima di queste verità è che l’uomo ha un’Anima che è il suo Io reale; un Essere Divino, Potente, Figlio del Creatore di ogni cosa, il cui corpo, é tempio terrestre di questa Anima (…) che la nostra Anima, la nostra Divinità che risiede in noi e attorno a noi, dispone a Suo piacimento della nostra vita e fino a quando vi diamo ascolto ci guida, protegge e incoraggia, benefica e attenta a dirigerci per il nostro massimo bene.(…)

Il secondo principio è che così come conosciamo questo mondo, non siamo che delle personalità poste qui allo scopo di acquisire ogni conoscenza e esperienza che si possono ottenere con l’esistenza terrena e di sviluppare le qualità che ci mancano e di eliminare tutto ciò che di cattivo è in noi, progredendo in tel modo verso la perfezione della nostra natura.

Leggi tutto...
 

Frutta e verdura: meglio di stagione

E-mail Stampa PDF

Scopri il periodo giusto di frutta e verdura: quando si raccolgono e quando si consumano.
Ecco una domanda semplice semplice: sai qual è la stagione delle mele? E dei pomodori? E delle fragole?
Se hai qualche dubbio, non è colpa tua: adesso molti tipi di frutta e verdura si possono consumare per dodici mesi l’anno, grazie a coltivazioni in serra o perché vengono conservate in grandi celle frigorifere. Però c’è una cosa da importante da sapere: frutta e verdura, se mangiate nella loro stagione, sono più buone e fanno bene alla salute.
Perché la Natura è molto saggia e sa quello che fa.

Leggi tutto...
 

Lista di Natale Mathias

E-mail Stampa PDF

Con Mathias  e la sua mamma ci vediamo ogni settimana.

Marcela é una mamma simpatica, che si informa ed é attenta alle necessità e a ciò che capita ai suoi bimbi; ci siamo conosciute perché quest'estate aveva deciso di dare Fiori di Bach a suo figlio Mathias ma ci siamo parlate un po' di più dopo che Elena, la sua bimba di sette mesi, che allattava al seno, ha avuto qualche problema con lo svezzamento - in particolare con l'introduzione del latte di mucca - che le faceva male all'intestino e rendeva la sua pelle secca, con grandi sfoghi sul viso.

Leggi tutto...
 

La Principessa Parlottina

E-mail Stampa PDF

Tutte le settimane nella classe di Angelica i bambini indossano un cappello speciale. E' blu come quello di mago merlino ma con orecchie di topolino per i maschietti; di colore rosa, da principessa, con fiori, rampicanti e velo per le bambine.

E' un cappello magico: é il cappello delle favole!

Indossandolo i bambini vengono investiti di un potere speciale, il potere di raccontare una favola meravigliosa ai compagni, favola che hanno inventato loro stessi. Stamani é il turno di Angelica e questa é la trascrizione rigorosa (errori compresi) della sua fiaba.

Leggi tutto...
 

Ricette di Natale senza crudeltà

E-mail Stampa PDF

 

Ecco un delizioso Menu di Natale con ingredienti 100% vegetali.

Ricette gustose e ricche per preparare un menu dall’antipasto al dolce, ricette “buone” in tutti i sensi: buone come sapore, buone perché non uccidono nessuno, perché consentono a tutti di avere un “Buon” Natale.

Tratte dal sito VeganHome, sono state proposte dagli utenti del forum nel corso del tempo, quindi, tutte collaudate di persona e apprezzate!

 

http://www.agireoraedizioni.org/materiali/menu-natale-vegan-2010.pdf

 

 

 

Terra di Libertà

E-mail Stampa PDF

La storia di Giuseppe, dalla cassa integrazione al lavoro sui beni confiscati

 «La mattina, questo bisogna dirlo, c'è sempre da fare levatacce, questo sì, ma hai presente quando, da bambino, ti svegli presto il giorno di Natale?» Siamo solo a novembre, ma da quasi un mese, Giuseppe, che bambino non è più, si gode il suo Natale ogni giorno. A quarantadue anni, lontano dalla sua Milano, si carica di energia al solo pensiero di svegliarsi e e assistere all'ormai rituale «spettacolo mattutino», come lo definisce lui, in quel di Mesagne in provincia di Brindisi. Prima di andare a “dare una mano” nei campi. Come sia finito lui, in Salento, sui terreni confiscati alla Sacra Corona Unita e ora gestiti dalla cooperativa Terre di Puglia, rimane una piccola storia, stupenda, da raccontare.

Leggi tutto...
 

Cosa regalare a Natale quest'anno?

E-mail Stampa PDF

Cosa regalare a Natale quest’anno?

Ho sentito dire che stiamo pensando di regalare dei cuccioli, per fare una grandissima sorpresa ...

Certo:

una vita vera che spunta vivace, teneramente scodinzolante/miagolante dall'imballo natalizio, magari con un bel fiocco lucente al collo, assicura un effetto sorpresa davvero strepitoso.

Ma siamo sicuri che l’ameremo anche dopo, una volta terminato l’effetto natalizio?
O crescendo, ammalandosi, scavando buche in giardino, facendo pipì e cacca dove capita, diverrà un peso?

Leggi tutto...
 


Pagina 120 di 128

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa