Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Vegetariani
Vegetariani

Tofu a scuola nei piatti dei bimbi: la scuola si scopre vegana

E-mail Stampa PDF

Una giornata fra tofu e crema di zucchine per 80mila bambini delle mense scolastiche milanesi, con un menù vegano al cento per cento, cioè senza l’utilizzo di materie prime di origine animale dalla carne ai pesci, al latte e alle uova, preparato con la consulenza di Pietro Leemann, il re degli chef vegetariani. È quanto programma Milano Ristorazione, l’azienda che sfama gli alunni di 199 scuole  materne, 144 elementari e 70 medie della città (oltre a 185 nidi, che però saranno esclusi dalla proposta per ovvi motivi).

L’iniziativa è sperimentale e rientra nel programma di educazione alimentare rivolto ai più piccoli, che - dopo le giornate con i menù etnici (sudamericano e cinese) dello scorso anno - da ottobre riparte con una nuova serie di giornate a tema. Nei piatti dei bambini, il primo ottobre, giornata mondiale della cucina vegetariana, ci sarà un primo piatto a base di grano saraceno condito con crema di zucca e zucchine, seguito da una portata di insalata di tofu (formaggio vegetale) con salsa di soia, e per finire un muffin alla carota, dolce e gustoso, anche se preparato senza condimenti di origine animale. «Se il menù verrà gradito, faremo altre date con quel tipo di piatti, in modo da far conoscere diverse pietanze gustose anche senza la presenza di proteine di origine animale», spiega Gabriella Iacono, presidente di Milano Ristorazione.


Leggi tutto...
 

Né carne né pesce 3° puntata

E-mail Stampa PDF

La terza puntata comincia come nella migliore tradizione:  anche questo vip non lo conosco.

Inti Carboni, produttore, aiuto regista, vegetariano dall’età di 18 anni, senti cosa conferma?! Nelle pause pranzo delle produzioni cinematografiche ci sono i cestini vegetariani (quelli di zia Carla!) ma sui set italiani sono pochi mentre nei set stranieri c’è una richiesta maggiore.
Inti è Aiuto Regista di Verdone e ha lavorato anche con Martin Scorsese nel film Gangs of New York (potete vedere una parte di set presso Cinecittà),

La sua ricetta-vegan-vip sarà un Riso basmati integrale al sesamo con purea di carote e zenzero, abbinata a una  mousse di basilico e mandorle salate: non vedo l’ora! Sembra buona! Ma prima facciamo un salto nella città eterna per ascoltare i titolari dello storico ristorante romano: il Margutta Vegetariano, a due passi da Piazza del Popolo.



Leggi tutto...
 

Né carne né pesce 2° puntata

E-mail Stampa PDF

Persa la prima puntata per improrogabili doveri familiari (cena dal nonno in assenza di sky) eccomi davanti alla tv in orario preciso, pronta per la seconda puntata della trasmissione.

Presentano subito un'attrice, Claudia Zanella, vegan, che non conosco e a dirla tutta non ho mai visto: ma certo che esistono sentimenti vegan tra gli artisti, non dubitavo! Una mia zia che lavora nel catering delle produzioni cinematografiche racconta spesso di coome preparara personalmente i cestini vegetariani e vegan richiesti. Quando andiamo a trovarla prepara per tutti ogni ben di Dio: cibi ottimi, di  provenienza "orto personale" (2000 metri di orto personale, semenzaio incluso) e perdipiù cotti nel forno a legna in cortile. E' una cuoca spaziale zia Carla di Mazzano Romano, bravissima zia! (e grazie).

Ma torniamo a noi, certo che la ragazza é proprio magrina e trovo le sue guance un po' scavate (i soliti canoni cinematografici); lo strumentino presentato per affettare le zucchine a forma di spaghetto mi é estraneo quanto lei che comunque trovo carina nei modi. Pare molto a suo agio davanti alla telecamera, a differenza di Paolo che all'angolo estremo del divano ascolta molto e parla poco, forse per via del famoso proverbio popolare.

Non avevo capito che sarebbero stati gli ospiti a cucinare! Pensavo avrebbero aiutato Paolo nell'impresa, ma così é sicuramente più divertente.


Leggi tutto...
 

Ciao - Sono vegan

E-mail Stampa PDF

               

Leggi tutto...
 

Una mamma vegana e le abitudini cruelty free

E-mail Stampa PDF

Buon anno a tutti!!

Anche queste festività sono andate, finite…. Le feste, come sempre, le ho vissute in famiglia, tranne la notte più lunga dell’anno, con amici. Proprio in quell’occasione ho portato delle mie “produzioni”, anche perchè altrimenti sarei rimasta a digiuno completo!!! Mi ha fatto un certo piacere vedere quanto tutti i commensali abbiano apprezzato i miei piatti, informandosi anche sulle relative ricette.

Questo ritengo sia il modo più semplice per avvicinare le persone alla cucina veg.

Quest’anno, avevo scritto nell’ultimo post, è anno di propositi, buoni e giusti, visto il momento che stiamo vivendo. A cosa avete pensato? Ora per esempio ci saranno i saldi.

 

Leggi tutto...
 

Aperitivo vegan a Novara

E-mail Stampa PDF

E bravi "GINI & GINE" ... Peccato che siamo lontani !

 

 

 

Gli animali sono consapevoli, come noi

E-mail Stampa PDF

“Il settore della ricerca cognitiva è in rapida evoluzione. Nuove tecniche e strategie per la ricerca su umani e animali non-umani sono state sviluppate in abbondanza. Di conseguenza, sono ora disponibili maggiori dati, che impongono una rivalutazione dei precedenti preconcetti in questo campo”.

Così si apre la Cambridge Declaration on Consciousness, una dichiarazione firmata lo scorso mese da numerosi scienziati, che per la prima volta cerca di mettere un punto fermo sulla questione della coscienza negli animali. “Consciousness” è del resto un termine difficilmente traducibile in italiano: coscienza, infatti, il termine più vicino nella nostra lingua, dà più l’idea del possesso di un’etica e di una morale, concetti che sappiamo essere esclusivamente umani. È la consapevolezza di sé, il possesso di facoltà cognitive, a essere invece patrimonio della maggior parte degli animali, sostengono gli scienziati. Recenti ricerche hanno dimostrato che numerose specie di uccelli, tra cui le gazze, possiedono raffinate abilità cognitive.

Riunitisi in una grande conferenza all’Università di Cambridge sulla consapevolezza negli umani e negli animali in memoria di Francis Crick, lo scopritore della doppia elica del DNA e tra i primi neuroscienziati moderni, gli studiosi – neuroscienziati cognitivi, neuroscienziati computazionali, neuroanatomisti, neurofarmacologisti e neurofisiologi – si sono trovati d’accordo sul fatto che non solo esseri umani e primati, ma anche tutti i vertebrati e almeno un invertebrato, il polpo, possiedono strutture cognitive analoghe a quelle umane.

Leggi tutto...
 

Una lezione di Gary

E-mail Stampa PDF

"Infrangere la legge - da Gesù Cristo a Nelson Mandela, da Rosa Parks a Martin Luther King - la legge é sempre stata infranta per permettere cambiamenti sostanziali."

Il relatore di oggi si é laureato in giornalismo alla Oakland University e una laurea in Trasmissioni radio della Specs Howard School of Broadcast Arts.

Si chiama Gary Yourofsky ed ha già vissuto molte terribili esperienze: é stato rrestato una decina di volte ed ha trascorso 77 giorni in un carcere di massima sicurezza.

E' un attivista per i diritti animali, tutto quello che fa lo fa nel nome dei diritti animali.

Gary ha tenuto conferenze in centinaia di scuole americane incluse le Università del Connecticut, del Michigan e Bowling Green.

Oggi é domenica e se avete un'ora di tempo libero potreste vedere la sua lezione agli studenti di Atlanta. Sono parole che vale la pena ascoltare, forse vi cambieranno alcune importanti prospettive.

Leggi tutto...
 

Salute e Benessere

E-mail Stampa PDF

Sabato 3 Dicembre  dalle 10,00 alle 13,00

Un CALCIO alle carenze per una salute di...FERRO! I principali nutrienti all'interno di una dieta equilibrata.

L'organismo umano non è un complesso statico, ma una perfetta struttura dinamica in continua trasformazione; possiamo scegliere come modellarla al meglio per le nostre esigenze, che si tratti di eliminare un problema di salute, migliorare il proprio aspetto fisico, oppure ottenere una maggior performance sportiva.

Ci riusciremo grazie a due importantissimi fattori:corretto esercizio fisico + alimentazione bilanciata.  Con la fondamentale presenza di cibi sani!

 

Ne parliamo con Gianfranco Longo, educatore alimentare per il fitness e socio-istruttore FIF (Federazione Italiana Fitness); socio SSNV (Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana); moderatore del forum Informazione Alimentare ( www.informazionealimentare.it/forum)


 

 

La rivoluzione a portata di piatto

E-mail Stampa PDF

Corso interattivo di cucina vegan a prezzo popolare a cura di Vegan Riot!

Domenica 27 novembre 2011 ore 10.00

Programma:

Ore 10.00-13.30: preparazione collettiva di un pasto vegan dall’antipasto al dolce
Ore 13.30: consumazione di quanto preparato

Contributo corso € 20, pranzo incluso
I partecipanti potranno essere raggiunti per il pranzo, previa prenotazione, da uno più accompagnatori dietro il pagamento di un piccolo contributo di € 7
Corso: Max 10 partecipanti
Le adesioni su Facebook non verranno prese in considerazione!
Qualora decideste di intervenire e prenotare, sarebbe consigliabile non darci pacchi dell’ultimo momento.

Per prenotazioni:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - 348/5264138

Presso il CSOA Macchia Rossa
Via Pieve Fosciana n. 82, Roma

ATTENZIONE!  Corso di cucina di Vegan Riot 27 novembre
IL NUMERO DEI PARTECIPANTI E' STATO RAGGIUNTO: PROSSIMO CORSO 11 DICEMBRE!

 

Dietro all'immagine rassicurante di Ronald

E-mail Stampa PDF

Dietro all'immagine sorridente e rassicurante di Ronald Mc D c'é la sofferenza.

Non voglio parlare della qualità del cibo ma di come questo cibo viene ottenuto. Il video più sotto mostra immagini molto forti, io non sono riuscita a vederle, ho ascoltato soltanto il sonoro.

Non guardo più questo genere di immagini perché non ci riesco più. Dopo anni di interesse per la causa animale e visioni di atrocità su esseri che non sanno e non possono difendersi, non ce la faccio più a vederle, sono diventata estremamente sensibile e satura di foto e video che mostrano la crudeltà umana, e poiché a seguito di queste visioni resto atterrita, esausta e senza forze (forze necessarie per proseguire nella richiesta dei loro diritti) non le guardo più.

Quindi lo dico anche per voi: se volete guardarle partite "avvisati".

Leggi tutto...
 


Pagina 3 di 5

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa