Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Fiori di Bach
Fiori di Bach

GORSE (Ginestra) - GRANDE DISPERAZIONE

E-mail Stampa PDF

"Per i casi di grande disperazione; non credono più che si possa fare ancora qualcosa per loro. Con la persuasione, o per fare piacere agli altri, possono sottoporsi a diverse cure, ma nello stesso tempo affermano convinti che per loro non c'é possibilità di migliorare".

Questa é la definizione originale scritta dal Dr Bach nel suo libro Guarire con i Fiori.
Gorse si colloca nella categoria di COLORO CHE SOFFRONO DI INCERTEZZA
Nome botanico: Ulex europoeus.

La Ginestra é indicata nei casi di assenza di speranza.

Quando la rassegnazione ha preso il posto della speranza; quando si é certi che non c'é più nulla da fare; quando non c'é via d'uscita, e la cosa appare senza soluzione.
Nel caso di una caso di malattia il malato accetta aiuto solo per compiacere chi lo ha proposto, ma é dentro si dé convinto che non servirà a nulla e le cose non miglioreranno. E' in un momento di grande disperazione oltre che di declino fisico e mentale.

Il Dr. Bach scrisse in merito: (queste persone) danno l'impressione di avere un forte bisogno, nella loro vita, di un raggio di sole che scacci le nuvole scure e tristi".

Leggi tutto...
 

CERATO (Piombaggine) - RICHIESTA DI CONSIGLI

E-mail Stampa PDF

"Per quelli che non hanno sufficiente fiducia in se stessi per fare quello che hanno deciso.
Essi chiedono costantemente consiglio agli altri e sono spesso fuorviati".

Questa é la definizione originale scritta dal Dr Bach nel suo libro Guarire con i Fiori.
Cerato si colloca nella categoria di coloro che SOFFRONO DI INCERTEZZA
Nome botanico: Ceratostigma willmottiana.


Cerato é il fiore di chi richiede continuamente conferme e consigli.

Sono persone che sanno cosa é meglio fare, sono naturalmente in grado di decidere in autonomia, ma non si fidano del loro istinto, intuizione, capacità di giudizio e vanno chiedendo pareri su pareri. Purtroppo però, questo chiedere continuo porta poi a compiere le scelte suggerite e, non essendo corrispondenti alla propria volontà (ma a quella di un altro!), sbagliano scelta rimanendo delusi e insoddisfatti.

Il Rimedio ricordera' che seguendo la propria volontà non si può sbagliare!

Leggi tutto...
 

Fiorisci! il gioco da tavolo

E-mail Stampa PDF

"Come possiamo rendere facile la conoscenza del mondo dei Fiori di Bach in Italia, a tutti?"

Questo è venuto in mente a Dora Scialfa che ha curato il layout, e da qui l'idea di creare un gioco da tavolo su questo tema arricchito dalla caratteristica di utilizzare non solo i nomi inglesi dei Fiori  - con i quali sono riconosciuti in tutto il mondo - ma di affiancargli il nome Italiano così potrete leggere Aspen-PioppoTremulo, con quella poesia che rende unica la nostra lingua.

Con la collaborazione di Angelo A. Fierro, medico antroposofo, abbiamo curato la parte relativa ai testi medici del Dott. Edward Bach ed infine l'editrice ha inserito un tocco di interazione tra i giocatori e così ... eccoci qua con questo delicato, rispettoso e curato progetto! Un gioco da tavolo in cui tutti i partecipanti si mettono in gioco, perchè sono loro stessi i protagonisti.

Leggi tutto...
 

Impatiens (Balsamina) - IMPAZIENZA

E-mail Stampa PDF

Per quelli che sono veloci nel pensiero e nell'azione e che vogliono che tutte le cose siano fatte senza esitazione né ritardo.
Quando sono malati hanno fretta di ristabilirsi. Per loro é molto difficile essere pazienti con le persone lente perché considerano che ciò sia uno sbaglio o una perdita di tempo e tentano in ogni modo di renderle più vive da tutti i punti di vista. Spesso preferiscono lavorare e pensare da sole, in modo da poter realizzare le cose alla loro velocità.

Questa é la definizione originale scritta dal Dr Bach nel suo libro Guarire con i Fiori.
Crab Apple si colloca nella categoria SOLITUDINE
Nome botanico: Impatiens glandulifera.


Leggi tutto...
 

Mary Tabor - scrittrice locale e una delle collaboratrici del Dr Bach Team

E-mail Stampa PDF

Mary Tabor – local writer and one of Dr Bach’s team of workers

In 1934 Dr Edward Bach moved to Sotwell and rented Mount Vernon in Bakers Lane. The family who owned Mount Vernon also owned the nearby property of Wellsprings. Perhaps through this connection, Dr Bach got to know a local lady who lived at Wellsprings, Mary Tabor.
Mary soon became part of Dr Bach's small team of assistants, working alongside Nora Weeks, who lived at Mount Vernon, and Victor Bullen, a Cromer man who had rooms in Abingdon. Bach himself saw patients mainly at Mount Vernon, but many of his letters from this period were sent from Wellsprings.

Bach died in 1936. Shortly before that Nora, Victor and Mary wrote separately to his publishers in London to introduce themselves as "Dr Bach's team of workers" who would be continuing things after he died. And in 1938 Mary published a novel with Bach's publishers, based on her memories of Bach and his spiritual beliefs. Called "To Thine Own Self", it included recognisable descriptions of both houses as well as a pub interior that might well be based on the Red Lion or the Bell (once at the end of Bell Lane) - both favourite pubs of Bach's.

Leggi tutto...
 


Pagina 11 di 24

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa