Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Logica bambina

E-mail Stampa PDF

 

 

RELAX
Angelica è nella vasca da bagno.

Papà:                 … e ricordati di lavarti i capelli!
Angelica:             ma papà, io il bagno lo faccio per rilassarmi!
 

TV  ALTERNATIVA
E’ mattina. Angelica si è svegliata da poco e la troviamo seduta su una sedia davanti alla porta-finestra. Osserva dal vetro i gattini che giocano.

Papà:                   Angelica, ma cosa fai li davanti?
Angelica:              Osservo “Tele-Natura” - la trasmissione sugli animali.


CASE DI PRODUZIONE
Tata:                   Mamma, ma Schrek di chi è?
Io:                       Fammi pensare … non è di quelli là con la luna … Dreamworks!
Tata:                   Si, Dreamworks.
                          Invece Scooby è di Hanna e Barbera … anche i Flinstones …
                          Mamma io pensavo che Hanna e Barbera erano due donne …
                          Anche papà lo pensava … (sorride)
Io:                      E invece sono 2 uomini:  William Hanna e (non RIESCO a finire la frase)
Tata:                   e Joseph Barbera,  lo so! (io rido)
Tata:                   ma perché ridi?
Io:                       perché te l’ho detto una sola volta e te lo sei ricordato … sei un geniaccio

Leggi tutto...
 

Buste dipinte al festival delle lettere

E-mail Stampa PDF

24 buste divenute opere d’arte ispirate al tema della settima edizione del Festival delle Lettere, lettera di dimissioni, saranno esposte allo Spazio Oberdan di Milano dal 3 all’8 ottobre, grazie alla collaborazione della Provincia di Milano.

E’ questo il primo appuntamento del Festival delle Lettere 2011, un calendario ricco di eventi dalla forte componente emozionale.

 

L’universalità della lettera, vero imprescindibile valore di questo mezzo di comunicazione, è più che mai vivo in Italia. A testimonianza di questo ci sono le 2432 lettere ricevute nel corso della settima edizione del Festival delle Lettere.

La lettera, quella scritta a mano in modo particolare, riesce a far emergere i sentimenti di un popolo che ancora si emoziona e sogna con la passione di sempre e che ama scrivere, affidando ad una busta il compito di custodire le proprie parole. Ecco allora che anche una semplice busta si trasforma nel veicolo di un’emozione e va onorato come tale.

Leggi tutto...
 

Ciao Lorenzo

E-mail Stampa PDF

 

 Sei  nei nostri pensieri    

mamma,  papà,  Angelica

 

 Ascolta

 

Niente più cure ai malati terminali

E-mail Stampa PDF

«La medicina moderna dà false speranze, ma la "cultura dell'eccesso" ha reso insostenibili i costi delle terapie»

 
Malati terminali: è giusto accanirsi?

MILANO - La medicina moderna dà ai malati terminali di cancro «false speranze» prescrivendo loro costosissime medicine quando non ci sono più speranze. È quanto sostengono, in un articolo pubblicato su Lancet Oncology, un gruppo di 37 esperti guidati dal professor Richard Sullivan del King's College di Londra.

«NO ALLA CULTURA DELL'ECCESSO» - Nel loro rapporto, frutto di 12 mesi di indagine e che in Gran Bretagna ha fatto molto scalpore, i medici sostengono che, in alcuni casi, ai malati terminali non dovrebbero essere prescritte nuove terapie non sperimentate ma solo cure palliative. I 37 medici affermano che una «cultura dell'eccesso» nei reparti oncologici ha reso i costi delle terapie anti-cancro insostenibili soprattutto alla luce di un progressivo aumento dei nuovi casi della malattia. «I dati dimostrano che una sostanziale percentuale delle spese per cure anti-cancro avvengono nelle ultime settimane e mesi di vita e che in larga percentuale dei casi queste cure non solo sono inutili ma anche contrarie agli obiettivi e alle preferenze di molti pazienti e famiglie se fossero state adeguatamente informate delle loro opzioni».

5 MILIARDI - Circa 12 milioni di persone ricevono ogni anno una diagnosi di cancro nel mondo e la cifra potrebbe salire a 27 milioni nel 2030. Secondo gli autori dello studio questa prospettiva fa sì che il mondo occidentale «si sta avvicinando a una crisi»: nella sola Gran Bretagna il costo delle terapie oncologiche è salito a oltre 5 miliardi di sterline da 2 miliardi nel 2002. (Fonte Ansa)

Fonte

 

Leggi tutto...
 

La malattia che cancella i ricordi

E-mail Stampa PDF

Qualche volta aiuto la nonna a mangiare; si é ammalata di Alzaimer quattro anni fa.
 
Ciao Nonna, come va?
Bene. Ti vedo bene!
Ah si?
C’hai quella bella faccia … che mica sempre se po’ fa, Eh?!
E’ pronto, vedi? Sono venuta ad aiutarti (comincio ad imboccarla) Ecco Che bona!
Ti piace eh?
Bona!
C’è la zucchina, la carne …
Ti sembra niente ?
Ma l’hai fatta te?
No, l’ha cucinata Milena.
(boccone dopo boccone nonna mangia).

Bisogna avere pazienza, nonna …
La pazienza ce l’ho ma a volte la mi scappa!

Leggi tutto...
 


Pagina 202 di 257