Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Riprendiamoci il voto

E-mail Stampa PDF


Attenzioneé necessario firmare entro il 20 Settembre per permettere la consegna delle firme in cassazione entro il 30. Fate circolare questa informazione, é importante per chi vuole arrivare in tempo a firmare.

 

ROMA -  Ventun giorni. Tre settimane di mobilitazione. Per non sprecare un'occasione: migliorare dal basso la qualità della democrazia italiana. Cinquecentomila firme per iniziare il percorso verso l'abrogazione del Porcellum, per cancellare una legge elettorale che blocca il Parlamento, indebolisce la politica, separa i cittadini dai propri rappresentanti. La corsa verso il referendum abrogativo della "legge porcata" continua. Partiti, associazioni, comitati. Un fronte compatto che attraversa le piazze di migliaia di città italiane con lo slogan "Firmo, voto, scelgo 1". La prima scadenza è il 30 settembre, data ultima per consegnare le firme alla Corte di Cassazione.


Il Porcellum è ancora lì. Le motivazioni della campagna referendaria sono lapidarie. Una trama che  lega l'efficienza della politica italiana, la rappresentatività delle Istituzioni, l'incapacità dell'esecutivo guidato da Silvio Berlusconi di rispondere alla crisi economica. "In un momento drammatico come questo, con il governo italiano commissariato dall'Europa, il Paese ha più bisogno di un Parlamento pienamente rappresentativo, capace di prendere decisioni impegnative". Provvedimenti efficaci e condivisi. Resi forti dal vincolo di fiducia tra cittadini e parlamentari. L'appello del comitato referendario, firmato da Andrea Morrone a Arturo Parisi, parte da qui: "Firmate per ridare al cittadino il diritto di scegliere i propri rappresentanti attraverso i collegi uninominali. Firmate per rafforzare e migliorare il sistema bipolare italiano e assicurare l'alternanza politica".

Leggi tutto...
 

Un quaderno del 1947

E-mail Stampa PDF

Ed ecco un altro "reperto da trasloco".

Colleziono quaderni antichi per hobby e ne ho diversi, di epoche diverse.

L'ho acquistato anni fà al mercatino che si tiene ogni terza domenica del mese nella piazza e nelle vie adiacenti il centro di Anzio. Gli espositori sono perlopiù privati ed espongono i lavori che loro stessi realizzano; solo qualcuno  lo fa di professione, come quel signore campano alto e molto magro che vende libri, stampe e "strumenti di scrittura" non antichissimi ma con almeno un quarto di secolo alle spalle, se non mezzo.

Da lui si trovano quei vecchi quaderni a righe e a quadretti - quelli con la riga rosso carminio sbiadito sul lato destro - le cartoline d'epoca in bianco e nero (anche sexy!) e gli album da colorare, immancabilmente ingialliti dal tempo e ricoperti da macchioline di umidità o inchiostro da calamaio.

Il mio quaderno é veramente sottile, in tutto dieci pagine a quadretti che sembrano carta velina spessa, fatte con "carta Burgo" e stampate presso l'istituto d'arti grafiche di Bergamo.
Ha circa cinquant'anni dato che gli appunti all'interno riportano la data Dicembre 1947.

Sulla copertina c’é l'immagine del famoso quadro di Leonardo, La Vergine delle Rocce e lo riconobbi in mezzo agli altri perché era un ricordo delle scuole superiori: la professoressa di Storia dell'Arte ci insegnò ad amare questo dipinto che inizialmente doveva essere una pala d’altare.

 

Leggi tutto...
 

Inutili questioni

E-mail Stampa PDF

Ricevo spesso volantini da distribuire ma quello che Joel mi ha portato sabato scorso é un po' speciale. 

"Ciao, posso lasciarti questo?" 

Certo, che cos'é?

"L'ho scritto io"

Posso leggerlo? ...

... ma é molto bello ... ti dispiace se lo pubblichiamo?

"Scherzi, certo. Li stavo distribuendo alla stazione!!"

E senti, posso chiederti perché l'hai scritto?

Leggi tutto...
 

Un'agenda del 2006

E-mail Stampa PDF

Una delle cose belle di un trasloco é che rivedi oggetti che avevi dimenticato, e leggi cose che non ricordavi più.
In questa agenda - una Veg-Agenda Sonda - ci sono molti ricordi.

Alcuni sono molto belli.  Ecco le frasi di Angelica, quando aveva 3 anni.

5 luglio
Mamma, possiamo andae un po' sui giochini a Tovvajanica?
Ma stamattina ha piovuto, i giochini si sono bagnati tutti!
Mamma: questa cosa non mi interessa.

 

Leggi tutto...
 

Le cose che ho imparato della vita

E-mail Stampa PDF

“Io non so dire con parole diverse quello che ho scritto in una poesia. Quando la spieghi la poesia diventa banale. Meglio di ogni spiegazione è l’esperienza diretta delle emozioni che la poesia può svelare ad un animo predisposto a riceverle”.  Pablo Neruda

Ci sono dei momenti in cui la poesia é necessaria.

Ciao. Sono tornata.

 

Le cose che ho imparato della vita
di Paulo Coelho

Ecco alcune delle cose che ho imparato nella vita:

-Che non importa quanto sia buona una persona, ogni tanto ti ferirà.E per questo, bisognerà che tu la perdoni.
-Che ci vogliono anni per costruire la fiducia e solo pochi secondi per distruggerla.

Leggi tutto...
 

Ciao Sandra

E-mail Stampa PDF

 Ciao Sandra

 

ti voglio tanto bene

 

 Vale

 

Questa notte Alessandra se n'é andata.

Il mio dolore più grande alla notizia é stato non aver saputo che era malata ma adesso che sono un po’ più lucida penso che se così voleva, così va bene.

 

Leggi tutto...
 

Come non comportarsi

E-mail Stampa PDF

Le vacanze sono ormai agli sgoccioli e proprio alla fine di questa bellissima estate dovevamo assitere ad un avvenimento per niente edificante: una causa legale tra persone che amano gli animali, initentata dal proprietario di un sito animalista nei confronti di tre volontari animalisti.

Promiseland é un sito che in passato abbiamo tutti frequentato, molto amato per lo spirito con cui era nato. Abbiamo anche contribuito volontariamente, chi più e chi meno, attraverso i nostri articoli e la partecipazione alle discussioni  a farlo conoscere e crescere.

Purtroppo negli ultimi anni aveva cambiato un po' i principi della sua politica e a quanto parrebbe l'ultima mossa strategica é stata citare in giudizio chi provava - anche in modo discutibile, parliamone - a far notare la poca coerenza di alcuni comportamenti e dichiarazioni riguardanti l'etica vegan di cui si fanno portavoce.

Leggi tutto...
 

Buone Vacanze

E-mail Stampa PDF

Buone Vacanze!

Due parole per salutarci.

All'inizio di agosto il sito compirà il suo primo anno di vita, ci ho scritto molte cose quest'anno …

In questi ultimi giorni sono anche successi parecchi avvenimenti di cui varrebbe la pena occuparsi: 

il Caporal Maggiore Tuccillo, un altro dei nostri ragazzi ucciso in guerra; gli scontri in Val Susa per la Tav, gli attivisti spagnoli arrestati con accuse ingiuste, l'approvazione della nuova legge “quota donna”  (come la chiamo io) che varrà solo nel privato e non nel pubblico, al Parlamento ad esempio ... il primo ciclista quasi-vegan  al Tour, salutista non animalista, ma ci accontenteremo.

Ma é tempo di una pausa. Inoltre il negozio d’estate apre anche la mattina e io non riesco a gestire tutto come al solito...  intanto voi riposatevi e divertitevi, se vi va potete rileggere qualcosa, ci sono pezzi di cui vado particolarmente fiera.

Ci rivediamo verso settembre. A presto,

Valeria

 

Festa di LIBERA

E-mail Stampa PDF

 

I ragazzi del presidio mi hanno raccontato che avrebbero voluto organizzare la Festa in Piazza Pia, la piazza centrale di Anzio. Alla richiesta di quello spazio al Comune la risposta é stata:

"ad Anzio non c'é bisogno di una festa contro le mafie perché la mafia ad Anzio non esiste".

 

Leggi "la mafia non esiste"

Leggi 2 - articolo apparso su Il Granchio, giornale locale

Leggi 3 - beni mafiosi confiscati nella zona

Leggi 4 - condanne

 

Il Concerto di Vasco all'Olimpico

E-mail Stampa PDF

... "gli ultimi, gli ultimi prato" ... ma cosa significa? chiedo a mio marito: "nel senso che se li prendi adesso - i biglietti, dal bagarino - stai nel prato ma sei proprio l'ultimo" e ride. 

Arriviamo alle nove precise, come tanti. Parcheggiare nei dintorni era impossibile, abbiamo percorso km a piedi, forse non era più nemmeno Roma dove abbiamo messo l'auto ... attoro c'é la folla, una bella folla allegra che gira tutto attorno allo stadio per avvicinarsi agli ingressi.

Passiamo il controllo: il poliziotto sbircia nella mia borsa di tela dove c'é un golf, snack di semi e da bere. "tutto a posto" "Lo dice lei" gli risponde Dino, "perché non ha idea di quant'é pericolosa!" e il poliziotto ride anche lui ...

Leggi tutto...
 


Pagina 103 di 128

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa