Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Il Panettone Perfetto

E-mail Stampa PDF

In negozio trovate un panettone buonissimo,

con tutte le caratteristiche sottocitate,

e anche un ingrediente in più:  quello etico!

E’ il Panettone Biologico del Commercio Equo e Solidale.

 

Test di Altroconsumo sui panettoni

Abbiamo sottoposto a dure prove di laboratorio e a una severa giuria di pasticceri 15 panettoni. Nel gruppo trovate le marche più famose, due panettoni di alta gamma e alcuni prodotti a marchio commerciale (cioè con il nome della catena di distribuzione).
Il panettone è un dolce difficile, che richiede ingredienti di prima scelta, tempi lunghi di lavorazione e grandi capacità nell’arte della pasticceria e della panetteria. Abbiamo voluto vedere se questa somma di condizioni sono possibili anche nella produzione industriale.

Leggi tutto...
 

In ITALSEMPIONE si legge ...

E-mail Stampa PDF

Italsempione è uno Spedizioniere Internazionale con filiali in Italia e nel mondo.
E’ uno dei principali attori nel settore delle spedizioni e della logistica, un solido gruppo privato che dall’Italia ha saputo diffondere in tutto il mondo la qualità e l’efficienza dei propri servizi. La Dirigenza Aziendale Italsempione è da sempre molto attiva nel sociale e per i propri dipendenti - tra le tante iniziative - ha realizzato da qualche anno una Biblioteca Interna.

Leggi tutto...
 

Senti da che pulpito!

E-mail Stampa PDF

“LA CRISI ECONOMICA È GRAVE. RIVEDERE GLI STILI DI VITA”

Basta stili di vita “insostenibili, dannosi per l’ambiente e per i poveri”; sì al rilancio “strategico” dell’agricoltura.

Questa la ricetta del pontefice, Papa Benedetto XVI, per uscire dalla crisi.

 

Leggi tutto...
 

Anima Fragile

E-mail Stampa PDF

Anima Fragile é una bella canzone di Vasco Rossi. La scrisse qualche anno dopo la morte di suo padre, poco meno di trent'anni fà. E' anche la colonna sonora di un bel film che ho visto giovedì sera: La nostra Vita.

Per ogni Anima Fragile.

Leggi tutto...
 

Video Mappa dell'Universo

E-mail Stampa PDF

E' un video affascinante.

Mostra l'Universo conosciuto così come é stato mappato attraverso le osservazioni astronomiche.

A partire dalla Montagna dell'Himalaya ogni satellite, luna, pianeta, stella e galassia sono rappresentati in scala e nella distanza e posizione corretta, in accordo con i più moderni metodi di ricerca scientifica. I dati dichiarati sono a cura di ricercatori astrofisici del Museo Americano di Storia Naturale, versione Atlante Universale Digitale.

Leggi tutto...
 

La mela chiodata

E-mail Stampa PDF

Fin dal Medioevo le persone che necessitavano di ferro si cibavano di mele nelle quali erano stati inseriti dei chiodi; gli acidi contenuti nella mela (soprattutto gli acidi malico e citrico) sciolgono infatti il ferro del chiodo e pertanto la mela stessa si arricchisce di questo prezioso metallo. Un buon rimedio per stimolare l'assimilazione del ferro consiste nel procurarsi da sei a otto grossi chiodi di ferro non zincati, quelli cioé che possono arrugginire. I chiodi vanno sterilizzati per alcuni minuti in acqua bollente e poi inseriti in una mela biodinamica (o biologica) che dopo 24 ore, una volta liberata dai chiodi, potrà essere mangiata; i chiodi vanno poi inseriti in una nuova mela per il giorno successivo. Non bisogna farsi impressionare dal fatto che la mela si presenta nera nei punti di inserimento dei chiodi, il sapore é quasi invariato.

Leggi tutto...
 

Il pericolo di essere perfetti

E-mail Stampa PDF

"Le persone che parlano CNV* amano fare degli errori perché non cercano di essere perfette. Essere perfetti è pericoloso”. M. Rosenberg

I giudizi moralistici sono il modo attraverso il quale la nostra cultura ci ha insegnato a prenderci cura dei nostri bisogni.

Il linguaggio comune, quello televisivo ad esempio, è infarcito di valutazioni continue su ciò che è bene o male, giusto o sbagliato, normale o anormale. Le informazioni girano così velocemente che c’è appena il tempo di capire quali sono i fatti accaduti, le cose dette e non dette.

Leggi tutto...
 

Valencia, vista da Angelica

E-mail Stampa PDF

SCOPRIRE LA CRUDA REALTA’ DELLA CORRIDA

Io:   Angi, questa qui è l’Arena de Toros, dove si fa la corrida.
Lei:  Quella del Torero Camomillo, il Matador Tranquillo!
Io:   Si, quello era un torero buono invece qui … il toro lo uccidono.
Lei:  Cosa? Come lo uccidono?
Io:   Perché non lo sapevi?
Lei scuote la testa

 

Leggi tutto...
 

Valencia, in pocas palabras

E-mail Stampa PDF

Valencia è una cittadina della Spagna molto vivace, efficiente e densamente popolata.
Deve aver subito l’influenza di più culture perché a tratti pare di trovarsi in un città del nord Europa, in America, addirittura in Australia o … a Milano in occasione della Città della Moda.
E’ una città ricca, ben tenuta, modaiola, dove si mangia ad ogni ora.
Non ci si sente soli mai, basta uscire dall’hotel e fare due passi; i valenciani sono discreti e cordiali e a differenza degli inglesi, che se la tirerebbero, o dei francesi, che farebbero finta di non capire, non si scompongono se non parli la loro lingua: anche parlando ognuno il proprio idioma, ci si capisce bene lo stesso e anzi, si genera una sorta di complicità.
E’ una città molto elegante nei suoi edifici bianchi neobarocchi, con le affascinanti piazze rivestite di marmi rosati, arricchite da fontane, giochi d’acqua, aiuole fiorite.
Modernità e tradizione vivono fianco a fianco e così può capitare che proprio accanto ad un centro commerciale di sette piani o ad una catena di fast food, si trovino ancora i piccoli negozi artigiani di tendaggi, belle arti, ventagli e “mantillos” (mantelli).
Il centro città è tutto li, lo si gira a piedi in una mattinata, con un buon passo.

Leggi tutto...
 

Il tempo delle farfalle

E-mail Stampa PDF

“Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera"   

Pablo Neruda


Minerva, Patria e MariaTeresa Mirabal, nome di battaglia “les mariposas” (le farfalle). Tre giovani donne, belle e vivaci, caratterialmente diverse: la ribelle Minerva, donna di gran cultura e volontà di ferro, “era la paladina della giustizia”; Patria, la devota, arriva alla guerriglia per le vie imperscrutabili della fede religiosa…”Dolce Patria, la religione è sempre stata importante per lei” ; Maria Teresa, donna di profonda sensibilità sociale, “Era ancora una ragazza quando è morta, pobrecita, aveva appena compiuto venticinque anni”. Dedé, l'unica sopravvissuta e dapprima la meno incline all'impegno politico e alla rivolta, anni dopo manterrà viva la memoria delle sorelle, diventando la testimone e la narratrice della loro storia.

Leggi tutto...
 


Pagina 121 di 128

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa