Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Misurare le parole

E-mail Stampa PDF

Seguivo in diretta il funerale di Angelo Vassallo, il Sidaco di Pollica ucciso dalla camorra, quando le parole pronunciate nell’omelia dal Vescovo di Vallo della Lucania, Mons. Rocco Favale, mi hanno provocato un moto allo stomaco.
Ha definito gli assassini di Angelo “Povere Bestie Umane”, con atteggiamenti e azioni più simili alle bestie che non agli uomini.
Monsignore, mi scusi se glielo faccio notare ma il suo era un paragone sbagliato, un insulto generico, immotivato e poco consono alla situazione.
Nessun animale è capace di superbia, ira e ingordigia quanto l’uomo; nessun animale usa un’arma per uccidere; nessuna “Bestia” si è mai comportata come gli assassini di Angelo.

Leggi tutto...
 

Fermati un momento per Angelo Vassallo

E-mail Stampa PDF

Domani venerdì 10, alle ore 10,30 in punto, ovunque tu sia, qualsiasi cosa tu stia facendo
FERMATI UN MOMENTO PER ANGELO VASSALLO.
Perché l’hanno ucciso con nove colpi di pistola, ad Acciaroli. Perché era un Sindaco con la schiena diritta. Perché alle 11 lo seppelliscono ma non vogliamo che seppelliscano i suoi sogni.
Perché non potremo essere li ma vogliamo che la sua famiglia senta forte il nostro abbraccio.
Perché dal minuto dopo noi continueremo il nostro impegno con più forza. Perché così abbiamo imparato ad onorare la memoria delle vittime innocenti delle mafie.

 

Leggi tutto...
 

Una buona tazza di tè

E-mail Stampa PDF

Da sempre il rito del tè è collegato a tradizioni diverse per ogni Paese ma che convergono su un punto: la lenta e metodica preparazione del tè, specchio della serenità e della carica che questa bevanda millenaria rappresenta nella storia.
Come per il caffè anche qui il mercato è vasto e la scelta davvero grande ma tra le miscele e gli infusi che ho in negozio – anche biodinamici, ottimi - la mia preferenza va al tè indiano, leggermente amarognolo, oppure a quello cinese, più dolce, e naturalmente di importazione del Commercio Equo e Solidale.

Leggi tutto...
 

Vacanza in Barca

E-mail Stampa PDF

La vita di barca è per gente un po’ selvatica.

Non è una vita comoda e tutto è un po’ ristretto, misurato, a volte anche angusto ma ciò nonostante è bello, perché riesci a davvero a rilassarti staccandoti completamente dal mondo che vivi d’abitudine. Niente radio o telegiornale, né computer; il cellulare è irreperibile nelle ore in cui c’è solitamente bisogno di te e così rimangono solo la barca, il mare e i compagni di viaggio: ciò che serve.

Non ero mai salita su una barca a vela e la vacanza mi è piaciuta, molto. Se penso che non ci volevo andare e che il primo giorno sarei tornata a casa … “Io non ci risalgo la sopra”  pensavo tra me e me mentre distesa sul lettino dell’Hotel Punta Rossa, al Circeo, mi riprendevo dopo aver rimesso questo mondo e quell’altro, e in lontananza li guardavo dalla splendida terrazza sul mare: “stanotte dormo qui e domattina vado a casa” . Mi avevano sbarcata col tender perché il mio stomaco non ce l’aveva fatta dopo un’ora di movimento ondulatorio in rada, col mare mosso: ci eravamo incagliati negli scogli  e avevamo dovuto attendere i  soccorsi.

Leggi tutto...
 

Le Parole Altre, il lungo viaggio di Tiziano Terzani

E-mail Stampa PDF

Una breve parentesi dalla vacanza per parlarvi dello spettacolo che ho visto sabato scorso ad Anzio, nella bellissima Villa Adele.
Francesco Bruno con la sua band e la Signora Angela Terzani, moglie del giornalista scomparso, hanno dato vita ad un bellissimo racconto in musica, uno spettacolo multimediale con suoni ed immagini inedite ispirato alla Figura del grande giornalista e scrittore.

Leggi tutto...
 

Una breve vacanza estiva

E-mail Stampa PDF

E così domani é l'ultimo giorno di lavoro.

Elena mi sostituirà in negozio per una settimana prima della chiusura estiva che va dal 29 agosto al 3 settembre.

Andremo per una settimana in barca alle Isole Pontine, qui vicino.

Questa vacanza é stata pianificata definitivamente l'altra sera tra un'infornata di pizza alla pala e l'altra, nel forno a legna di Gabriele, il pazzo che guiderà la barca a vela. Ponza é un'isola molto bella, ci sono stata da poco.

E' la prima volta che vado in barca per un periodo così lungo.

Vi racconterò tutto al ritorno. Buone Vacanze!

 

La Rivoluzione bolle in pentola

E-mail Stampa PDF

Chi ha detto che la cucina vegan é per persone tristi, che mangiano erbette crude e si trascinano per strada anemiche e senza energie?

Magari non tu, ma lo pensano in molti. E non sanno cosa si perdono.

Leggi tutto...
 

Perché acquistare IL CAFFE' EQUO

E-mail Stampa PDF

Oggi parliamo di Caffè.
Il discorso parte da molto lontano, dalle terre dei popoli indigeni del Centro e del Sud America.
Questi territori sono ricchi di risorse naturali e le imprese multinazionali, e i potentati economici, spesso con la complicità di governi senza scrupoli, vogliono impossessarsene a spese delle comunità che vi risiedono da secoli.
Nel 1994 popolazioni indigene del Chiapas (in Messico) legate all’ EZLN (Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale) hanno detto Basta! alle continue violazioni ed ingiustizie di cui erano oggetto iniziando un periodo di Lotta per il mantenimento dei propri Diritti.

Leggi tutto...
 

Un pellegrinaggio movimentato

E-mail Stampa PDF

Siamo tornati ieri, tutto bene anche se questa volta è stato un pellegrinaggio movimentato.

L’allarme bomba a Lourdes è scattato poco prima delle due di pomeriggio e d’un tratto, dal nulla, si è materializzato un servizio d’ordine che definire imponente è riduttivo. Con un’efficienza che ha dello straordinario, in poco tempo - circa dieci minuti - e senza creare allarme, il Santuario era svuotato delle oltre ventimila persone stimate all’interno.
Tre bombe avrebbero dovuto esplodere alle tre di pomeriggio in tre diversi  santuari.

Leggi tutto...
 

Mantenere le promesse

E-mail Stampa PDF

Sette anni fà Angelica era piccolissima, l'allattavo ancora al seno e cominciavo lo svezzamento.

Poche cose in realtà: all'inizio voleva soltanto assaggiare i nuovi cibi.

Una mattina provai a darle uno spicchio di mela.

Leggi tutto...
 


Pagina 127 di 128

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa