Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Umani, altri Animali e Natura

E-mail Stampa PDF

6 aprile 2011

Umani - Altri animali - Natura

Proiezione documentario sul finning e info-point all'interno di una rassegna cinematografica animalista a cura di Animal Freedom.

Ore 21:00
Sala di Quartiere 4
‪Via Lodovico De Warthema 26‬
‪47922 Rimini (RN)‬

Cos'é il finning

 

Errori di mamma

E-mail Stampa PDF

Delle volte si sbaglia.
Magari sino a li eri convinta di aver fatto un buon lavoro e invece, da un giorno all’altro, ti ritrovi ad  aver inconsapevolmente realizzato uno dei più grandi disastri che avresti mai potuto mettere assieme.
Nonostante una madre compia le scelte pensando di fare il bene del figlio, a volte non si rende conto di fare proprio l’esatto contrario. Nel mio caso crescere una bambina vegetariana, in disaccordo con le convenzioni sociali, non è stato proprio facile e somma una cosa e somma l’altra, ecco che qualcosa succede, e infatti l’incidente riguardava l’alimentazione.

Leggi tutto...
 

otto per mille

E-mail Stampa PDF

Sara - una mia cliente - ha trovato questo video in rete e anch'io l'ho trovato divertente ...

 

http://www.youtube.com/watch?v=o44loprfxKA

 

Consulenza Alimentare Gratuita

E-mail Stampa PDF

Sabato 2 Aprile 2011
 dalle 9,30 - 13,00 e dalle 15,00 - 19,00

sarà disponibile presso NATURALMENTE 
Via di Valle Schioia 211/d, Lavinio di Anzio

Gianfranco Longo,
educatore alimentare per il fitness

moderatore forum INFORMAZIONE ALIMENTARE (www.informazione.alimentare.it/forum)
e socio  SSNV - Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana (www.ssnv.it )

 

allo scopo di fornire  consulenza alimentare gratuita  a favore della clientela presente, la quale potrà rivolgere le relative domande.

Leggi tutto...
 

Sugar daddy

E-mail Stampa PDF

Soldi alle adolescenti se rinunciano allo sugar daddy

di Federico Fubini

Il test in Malawi, dove un adulto su otto è sieropositivo, funzionava così: la Banca mondiale ha formato un campione di 3.800 ragazze fra i 13 e i 22 anni e le ha divise in due gruppi. Nel primo le ragazze ricevevano in media 10 dollari al mese e il pagamento della retta scolastica a patto che frequentessero le lezioni con regolarità. Nel secondo, il cosiddetto «gruppo di controllo», nessuna riceveva niente.
Un anno e mezzo dopo l’infezione da Hiv nel primo gruppo, quello delle ragazze pagate per andare a scuola, era più basso del 60%.

Leggi tutto...
 

Un enorme passo cosmico evolutivo

E-mail Stampa PDF

dal Giappone: a che è servito il terremoto? la risposta in una bellissima lettera pubblicata da Coscienze in rete (Fonte)  il giorno sabato 26 marzo 2011 alle ore 7.27

 

Ciao amici cari, prima di tutto voglio ringraziarvi molto per la vostra preoccupazione per me. Sono molto toccata. Vorrei anche chiedere scusa per questo messaggio generico a tutti voi. Ma mi sembra il modo migliore in questo momento per farvi arrivare il mio messaggio.

Le cose qui a Sendai sono piuttosto surreali. Ma sono molto fortunata ad avere amici meravigliosi che mi stanno aiutando molto. Poiché la mia baracca è oramai sempre più degna di questo nome, io ora sto a casa di amici. Condividiamo l'acqua, il cibo e una stufa a cherosene. Dormiamo in fila in una stanza, mangiamo a lume di candela, raccontiamo storie. E 'caldo, accogliente e bello.

Leggi tutto...
 

Cercasi Biondina Vista sul metrò

E-mail Stampa PDF

Il fascino romantico degli annunci su "Libération" sopravvive all'era degli incontri on line
ALBERTO MATTIOLI, CORRISPONDENTE DA PARIGI


Mercoledì, mezzanotte, Abbesses (la fermata del metro di Montmartre, ndr), leggevate Vargas Llosa, scambio di sorrisi, il vostro è affascinante», segue indirizzo mail. Oppure: «Parigi intra muros. Giovane donna 38 anni 175cm ben proporzionata molto simpatica che ama sport uscire viaggi, insegnante primaria, tipo umano, fatte le debite proporzioni, piuttosto Casta che Adjani, cerca uomo 34/42 anni identico profilo». E poi c’è la saga di Mondrian...

Leggi tutto...
 

Dono di Dio

E-mail Stampa PDF

Sorridono in queste immagini la mamma e il padre del bambino nato su un barcone partito dalla Libia e diretto a Lampedusa. Lei etiope ha 26 anni, il marito é eritreo; il piccolo sta bene ed é stato chiamato Yeabsera, Dono di Dio. Ora tutta la famiglia é stata trasferita all'ospedale policninico di Palermo.

Video

Leggi tutto...
 

Non aggiungete altro!

E-mail Stampa PDF

“Se volete rendere spaventosa una vita di coppia dite agli altri quello che sono”. M.Rosenberg

 

Non aggiungete altro!


La Comunicazione Nonviolenta non ci dà delle regole da seguire, ne tanto meno ci pone dei divieti. Non ci sono cose che dovremmo o no dovremmo fare, ma ogni tanto Rosenberg, con un pizzico di umorismo, ci lascia qualche buon consiglio e ci aiuta a cogliere l'essenza di questo linguaggio. In fondo dobbiamo imparare a dire solo due cose, dice Rosenberg, “ciò che è vivo in noi in questo momento e ciò che l'altro può fare per renderci la vita più bella”. Non aggiungete altro! Potreste fare danni!


-------------------------------------------------------

Leggi tutto...
 

E - il mensile di Emergency

E-mail Stampa PDF

Gino, chi ce lo fa fare?
«Potrei dare duecento risposte. La tua, direttore?».

Una sola: me l’ha chiesto la famiglia Strada e non potevo dire di no. E adesso, qualcuna delle tue duecento.
«La rabbia, la delusione, il vedere lo schifo che è l’Italia, la voglia di reagire, la voglia di avere qualche piccolo sogno, qualche speranza piccola piccola, alle cose grosse ormai non credo più. Almeno, smettere di essere inerti».

Concordo sulla piccola speranza. Tu vedi uno spazio?
«Non so se ci sia ancora uno spazio, una possibilità di recupero per un discorso culturale. Forse abbiamo aspettato troppo tempo e dire che l’Italia s’è imbarbarita è come offendere i barbari».

Cultura è una parola che fa paura.
«Almeno ci proviamo».

Leggi tutto...
 


Pagina 112 di 128

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa