Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Fiammiferi

E-mail Stampa PDF

MILANO - I fiammiferi oggi sono sempre meno utilizzati. E le scatolette in commercio hanno un design anonimo. Ma non sempre è stato così. Un tempo erano impreziosite da illustrazioni che le rendevano così originali, da aver creato una moda: quella della fillumenia, la collezione, appunto, delle scatole di fiammiferi. Scene di vita nobiliare, sostegno all'esercito in guerra, pubblicità di vari prodotti. Queste e altri temi, dalla fine dell'Ottocento e fino agli anni Ottanta, hanno ornato le scatole di fiammiferi. E accanto ai cerini e ai minerva esistevano anche i candelotti, i controvento, i fiammiferi a strappo.

Leggi tutto...
 

La Vita

E-mail Stampa PDF

 

La vita é un grande libro

ogni giorno é una pagina,

ogni notte é una figura,

e quando qualcuno muore

é la fine del libro,

per ogni uomo,

pr ogni donna,

per ogni bambino,

per ogni bambina,

ma per tutti, questa é La Vita.

 

  

 

  Angelica, 7 anni

 

 

 

Continuano a dire che é necessario

E-mail Stampa PDF

Un altro incidente in Afghanistan, un altro ragazzo italiano è morto e quattro sono fuori pericolo di vita ma in gravi condizioni. Si chiamava Massimo Ranzani, aveva 37 anni ed era figlio unico.  La salma arriverà oggi a Ciampino e giovedì nella Basilica di S.Maria degli Angeli a Roma, assisteremo impotenti ad un ennesimo funerale.
La Missione in Afghanistan però continua.
Continuano a dirci che è "necessario”; continuano a giustificare la missione con parole come democrazia e libertà; e continuano ad esprimere cordoglio dopo …

Leggi tutto...
 

Una tragedia privata

E-mail Stampa PDF

Mentre alcuni giornali hanno deciso di dare spazio a documenti riguardanti la figura del Duce, io trovo che ci sia un argomento del quale si parla troppo poco: la vicenda di Ida Dalser e del figlio Benito Albino, avuto dal Duce prima che si sposasse con Rachele. Mentre capisco che l'amore tra adulti possa finire, non sono mai riuscita a comprendere come possa essere finito l'amore di un padre per suo figlio. Ida e il figliolo furono infatti internati in manicomio e mentre lei provava con tutta se stessa a difendere il suo piccolo dai pericoli che sentiva giungere, entrambi, inascoltati, trovarono la morte a distanza di pochi anni. Ecco alcuni scritti di Ida, la cui unica colpa fu di aver amato.

Leggi tutto...
 

Fedele, il nostro nonno vigile

E-mail Stampa PDF

“Ciao Fedele, come va?”
Ciao! Hai sentito di quel nonno vigile come me …
No, che cosa?
Non ho sentito bene, l’hanno investito … ma dico io, ma come si fa ad andare a 100 all’ora vicino a scuola
Davvero? E dove?
Non lo so. So che ha salvato un bambino ma lui purtroppo non ce l’ha fatta
Accidenti …
Guarda io farei lo stesso …
Fedele oggi guardo su internet e te la stampo io la notizia, domani te la porto.


Questo il breve dialogo del giorno in cui Antonio Mercanzin, il nonno vigile di Alte di Montecchio Maggiore, per salvare la vita di un bambino fu travolto davanti alla scuola dove prestava servizio; me l’ha data lui la notizia, il nonno vigile della nostra scuola.

Leggi tutto...
 

Stella e Carrettoni

E-mail Stampa PDF

Questa è la storia di un' amicizia. Lei è un bel segugio di poco più d' un anno d' età, si chiama Stella e stava per morire tra sofferenze atroci. Carrettoni però, un beagle maschio a cui, chissà perché, è stato appioppato questo strano nome, ce l' ha fatta a salvarla. Non è stato facile però. E se leggendo questa storia vi commoverete non abbiate vergogna, perché è davvero una storia commovente. Siamo nei boschi del Cagliaritano, Sardegna meridionale, e alcuni volontari della Lipu stanno battendo un' ampia zona, selvaggia e impervia, alla ricerca delle tante trappole con cui i bracconieri illegalmente catturano una quantità di uccelli e di altri animali, come gatti selvatici, martore e volpi. Per farsi un' idea del danno provocato e delle sofferenze connesse, si pensi che solo in quella battuta la Lipu ha scoperto oltre 2.500 lacci in crine o nylon. Ebbene, a un certo punto due volontari, Giovanni Malara e Angelo Scuderi, vengono attratti - erano in località S' Arcu su Schisorgiu di Assemini - dal lamento ripetuto di un cane che ulula e guaisce disperatamente.

Leggi tutto...
 

Fuggire la felicità ...

E-mail Stampa PDF

Jane Birkin canta Fuir le Bonheur de peur qu'il ne se sauve 


Fuir le bonheur de peur qu'il ne se sauve
Que le ciel azuré ne vire au mauve
Penser ou passer à autre chose Vaudrait mieux

Fuir le bonheur de peur qu'il ne se sauve
Se dire qu'il y a over the rainbow
Toujours plus haut le ciel above, Radieux

Croire aux cieux croire aux dieux
Même quand tout nous semble odieux
Que notre coeur est mis à sang et à feu

Leggi tutto...
 

Vademecum per coppie (quasi) scoppiate

E-mail Stampa PDF

State per sposarvi o andare a convivere? State per separarvi? Volete capire se state con la persona giusta? Litigate sempre per le stesse cose? Sentite di non essere a vostro agio perché lei è più brava di voi sul lavoro? Perché lui si stravacca sul divano a guardare le partite o vi sembra sempre troppo tirchio? Vi sembra che lei cucini male, sia troppo impegnata nel lavoro o troppo occupata dai figli? O semplicemente non sapete come vivere sereni e vorreste avere dei consigli? Sapere come uscire da un tradimento? Vorreste un manuale come quello delle Giovani Marmotte che vi aiuti a districarvi in ogni situazione di coppia?. «L’amore non ha legge» di ValentinaRimini, avvocato di famiglia, figlia d’arte (suo padre è Cesare Rimini) e divorzista sui generis, è quello che fa per voi.

Leggi tutto...
 

Book Trainer per amore della lettura

E-mail Stampa PDF

Borges sosteneva che un libro viene riscritto ogni volta che un nuovo lettore lo prende in mano. La lettura come arte, come attività creativa. Ne è talmente convinta Camilla Baresani che ha deciso di inventarsi un nuovo mestiere (e anche una nuova parola): il «book trainer», come si definisce lei. Vale a dire: «l’allenatore di letture». Se ne sentiva la mancanza? «Credo di sì — dice la scrittrice lombarda che ha ideato il primo corso di lettura creativa insieme al critico Gian Paolo Serino (ascolta l'audio) —. In questo periodo in cui l’editoria non fa più da filtro, pubblica qualsiasi cosa, e le librerie sono degli immensi supermercati dove ci si sente spaesati, molti avvertono il bisogno di una guida».

Leggi tutto...
 

Manuale d'Amore degli scienziati

E-mail Stampa PDF

Uscito di recente negli Usa, il libro "Attached" è una sorta di guida alle relazioni amorose realizzata da due studiosi che hanno messo insieme decine di ricerche  sulla "teoria dell'attaccamento". Dai tre profili-base del partner - ansioso, evitante o sicuro - dipende la stabilità di un rapporto. E alcuni sono incompatibili
di ADELE SARNO

È un vero e proprio manuale d'amore perché promette di dare i consigli adatti per trovare la persona giusta e perché la storia vada avanti solida. La specialità del libro - uscito a gennaio negli Usa con il titolo "Attached. The New Science of Adult Attachment and How it Can Help You Find, and Keep, Love" - è però che l'autore non è un qualche "esperto" da rotocalco, ma due signori scienziati - Amir Levine, psichiatra e neuroscienziato, e Rachel Heller, psicologa alla Columbia University -  che esplorano le relazioni tra adulti e sostengono che sia l'esatta comprensione del ruolo che si assume in un rapporto ad aiutare a trovare e a sostenere l'amore.

"C'è troppa disinformazione - scrivono Levine ed Heller - , la gente vive di falsi miti, si nutre di convinzioni che non sono vere, e troppo spesso le storie d'amore diventano una perdita di tempo. In letteratura scientifica esistono moltissimi lavori sulle relazioni e su quella che oggi si chiama 'scienza dell'attaccamento adulto'. Noi abbiamo semplificato ciò che stato detto e lo offriamo ai lettori". I rapporti d'amore, in sostanza, secondo Levine ed Heller, non sono altro che relazioni vissute in maniera diversa in base alle esperienze affettive e sessuali pregresse dei due partner.

Leggi tutto...
 


Pagina 114 di 128

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa