Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Costruiamo la pace
Costruiamo la pace

Continuano a dire che é necessario

E-mail Stampa PDF

Un altro incidente in Afghanistan, un altro ragazzo italiano è morto e quattro sono fuori pericolo di vita ma in gravi condizioni. Si chiamava Massimo Ranzani, aveva 37 anni ed era figlio unico.  La salma arriverà oggi a Ciampino e giovedì nella Basilica di S.Maria degli Angeli a Roma, assisteremo impotenti ad un ennesimo funerale.
La Missione in Afghanistan però continua.
Continuano a dirci che è "necessario”; continuano a giustificare la missione con parole come democrazia e libertà; e continuano ad esprimere cordoglio dopo …

Leggi tutto...
 

Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo

E-mail Stampa PDF

Presentata a Roma la seconda edizione del volume che raccoglie, in 35 schede, le vicende dell'aggressività umana attualmente in corso. I pacifisti italiani chiedono che si rendano noti gli orrori e le motivazioni, anche le più nascoste
di GIAMPAOLO CADALANU
 
ROMA - Il rumore delle armi è soffocato, troppo lontano dalle nostre case. Nei telegiornali le immagini dei bambini soldato o dei corpi offesi dalle bombe durano pochi secondi, senza fissarsi nella memoria. Della guerra e del suo racconto resta poco: lo sforzo di una piccola parte della stampa, che cerca di ragionare sulle ragioni degli scontri, sugli interessi in palio, sulla motivazione delle parti. Per questo uno strumento di base come l'"Atlante delle guerre e dei conflitti"  è prezioso. È un progetto allo stesso tempo umile e ambizioso, nato per riempire una lacuna e fornire una prospettiva per comprendere il presente.

Leggi tutto...
 

La rivoluzione possibile

E-mail Stampa PDF

Brano tratto da “Le parole di un uomo”
Intervista radiofonica a Tiziano Terzani di Raffaele Palumbo, direttore di Controradio.
Studi di Controradio, 19 Aprile 2004 - Intervista apparsa su Rossofiorentino del 3 settembre 2004.

Era da qualche giorno arrivata in radio la copia di Un altro giro di giostra con una bellissima dedica. Contattiamo Terzani e proponiamo a Radio Popolare di mandare in network un microfono aperto. tema: il libro, certo, ma soprattutto la vita, la morte, la malattia, la guerra. Era lunedì 19 aprile. Tiziano arrivò in radio con il figlio Folco, munito di telecamera per realizzare le riprese. Mi sembrò in buona salute. Sopratutto quando poi iniziò la trasmissione ...

Leggi tutto...
 

Dott. Marshall B. Rosenberg

E-mail Stampa PDF

Il Dott. Marshall B. Rosenberg é il fondatore nonché direttore dei servizi didattici del Center for Nonviolent Communication (CNVC).

Cresciuto in un quartiere violento di Detroit, il Dott Rosenberg ha sviluppato un forte interesse a creare nuove forme di comunicazione che possono fornire delle alternative pacifiche alla violenza. Questi suoi interessi lo hanno portato a conseguire un Dottorato in Psicologia Clinica presso l'Università del Wisconsin, nel 1961. Successivamente, le sue esperienze personali e lo studio comparaato delle religioni lo hanno portato a sviluppare la Comunicazione Nonviolenta (CNV).

Leggi tutto...
 

Tessera 2011 Emergency

E-mail Stampa PDF

Fai la tessera 2011 di Emergency: contribuirai alle attività dell'associazione e difenderai con noi l'Articolo 11 della Costituzione
La tessera 2011 di Emergency è dedicata all'Articolo 11 della Costituzione italiana:

"L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo."

Oggi questo impegno non è rispettato dal nostro paese: per questo chiediamo il rispetto dell'Articolo 11 della nostra Costituzione, affinché l'Italia ripudi davvero la guerra.

 


Pagina 19 di 20

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa