Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Costruiamo la pace
Costruiamo la pace

Immortalità

E-mail Stampa PDF

Le nostre anime hanno tutte  la stessa età – o meglio, non hanno età poiché sono eterne – ma alcune progrediscono più velocemente di altre.

Saddam Hussein, per esempio, potrebbe essere stato uno scolaro di terza elementare mentre il Dalai Lama fa già l’Università. Alla fine ci laureeremo tutti al cospetto  dell’Uno. La velocità con cui progrediamo dipende dal nostro libero arbitrio. (…) E’ il libero arbitrio che ci fa scegliere ciò che mangiamo, la macchina, i vestiti, le vacanze. Ci permette di scegliere anche il nostro partner, sebbene sia probabilmente il destino a farcelo incontrare. (…)

Allo stesso modo possiamo scegliere di accrescere la nostra capacità di amare o di essere compassionevoli; possiamo scegliere di compiere quei piccoli gesti di gentilezza che ci danno un’intima soddisfazione; possiamo scegliere la generosità invece dell’egoismo, il rispetto invece del pregiudizio. In ogni aspetto della nostra vita possiamo scegliere di prendere decisioni ispirate dall’amore e, così facendo, la nostra anima evolverà.

Leggi tutto...
 

Due mesi fà, Gino Girolomoni

E-mail Stampa PDF


"Qualunque luogo é il centro del mondo" - Alce Nero, Capo Sioux


Il 16 Marzo scorso Gino Girolomoni, il "papà" del bio in Italia, moriva di un attacco di cuore.

La sua Cooperativa Alce Nero di Isola del Piano - oggi di proprietà Baule Volante/Ecor - é ancora un grandissimo marchio riconosciuto e venduto  nonostante il recente cambio di proprietà.

Leggi tutto...
 

Un lavoro socialmente utile per i detenuti

E-mail Stampa PDF

(...) 

Avverto una ventata d'allegria che viene anche da un buon odore di ragù. Siamo vicini all'ora di pranzo. In cucina si adopera un detenuto, arrivato in permesso da San Vittore. E' oramai di casa e, se potesse, viaggerebbe con un'insegna: <Maledetta cocaina>. Non so cosa sia successo. L'hanno condannato a tre anni. Ha imparato a fare il cuoco in carcere. Il ragù è ottimo. (...)

Il Presidente Fontana* trova in Emilio lo spunto per denunciare il problema più spinoso: "Con la fine del servizio di leva, non ci saranno più neanche gli obiettori. Per noi é un buco drammatico. Non so come faremo. Bisognerà rafforzare le sinergie con il volontariato. Sai che stiamo ricorrendo anche alle bancarelle nelle piazze per reclutare volontari? Un'altra fonte di salvezza potrebbe essere il carcere. Penso a tanti detenuti giovani che languono nelle celle, fanno cattivi incontri e pessimi pensieri. Qui potrebbero trovare fiducia".

Leggi tutto...
 

Un episodio di razzismo

E-mail Stampa PDF


 
Segnalo questa notizia. A Radio Crc nella trasmissione "Si gonfia la rete" di Raffaele Auriemma è intervenuto Rosario Savarese, presidente del Club Napoli Meta "Vorrei raccontare la mia avventura a Torino per denunciare alcuni atti di violenza che purtroppo ho vissuto ed hanno vissuto come me i tifosi del Napoli che hanno affrontato un viaggio per vedere giocare la squadra del cuore. Arrivati allo Juventus Stadium alcuni supporters della Juventus ci hanno assaliti. Io ero con altri tifosi del Napoli e quindi insieme a bambini, donne e famiglie.

Leggi tutto...
 

La Salma di Silvestri é arrivata a Ciampino

E-mail Stampa PDF

KABUL - La salma del sergente Michele Silvestri è arrivata a Roma su un C130 dell'aeronautica militare. Il feretro del 33enne militare di Monte di Procida è atterrato all'aeroporto militare di Ciampino alle ore 11. A rendere gli onori militari sulla pista un picchetto del 21° Genio Gustatori di Caserta insieme con un picchetto interforze. Restano in condizioni gravi, ma non sono in pericolo di vita, due dei cinque feriti nell'attentato del 24 marzo in Afghanistan in cui è morto Silvestri. Il funerale solenne sarà celebrato nel pomeriggio a Roma, poi la bara tornerà nel paese di Silvestri, Monte di Procida, che intitolerà una piazza al militare.

La camera ardente, domani mattina, sarà allestita nella sala comunale di Monte di Procida «Ludovico Quandcel» e resterà aperta dalle 8 alle 10. In serata si terrà una veglia di preghiera.

Leggi tutto...
 


Pagina 14 di 20

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa