Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Tutti raggi dello stesso sole

E-mail Stampa PDF

(...)

"Il principio seguente é la comprensione dell'Unità di ogni cosa, che il creatore di ogni cosa é l'Amore e che tutto ciò di cui abbiamo coscienza é nella sua INFINITA' DI FORME una MANIFESTAZIONE DI QUEST'AMORE, sia che si tratti di un pianeta o di un ciottolo, di una stella o di una goccia di rugiada, di un uomo o della più infima forma di vita.

Noi possiamo averne un'idea rappresentandoci il nostro Creatore* come un grande sole, sfavillante di benevolenza e d'amore, irradiante dal suo centro un numro infinito di raggi ed in tutte le direzioni, alla fine dei quali noi siamo delle particelle che devono alla fine ritornare al grande centro dopo aver acquisito esperienza e conoscenza. E benché ciascun raggio possa apparirci separato e distinto, esso in realtà fa parte del grande sole centrale.

Leggi tutto...
 

Due grandi errori e le loro conseguenze

E-mail Stampa PDF

Il Dottor Bach sosteneva la necessità di comprendere l'Unità di ogni cosa.

Con una bella metafora indicava che la separazione é impossibile giacché ogni raggio di luce che viene strappato dalla sua sorgente, cessa di esistere.

Sosteneva altresì che alla base di una malattia ci sono due possibili errori fondamentali: la dissociazione tra la nostra anima e la nostra personalità, e fare un torto agli altri.

Seguendo questa teoria, ogni azione che va contro noi stessi o contro un altro colpisce tutto, l'Unità di cui parlava.

A pagina 27-29 del suo libro Guarire con i Fiori c'é un interessante passaggio:

"Le reali malattie primarie dell'uomo sono certi difetti quali l'orgoglio, la crudeltà, l'egoismo, l'ignoranza, l'instabilità, l'avidità e ciascuno di essi, se ben esaminato, si rivela contrario all'Unità.



Leggi tutto...
 

Dominio e violenza

E-mail Stampa PDF

"Ancora di violenza si tratta quando si esercita il dominio - ossia il potere derivante da una supremazia biologica, tecnologica, fisica o altro - su altri esseri senzienti potendone disporre a nostro piacimento, e potendone disporre le sorti cancellando ogni diritto e identità: anche il dominio é un atto di forza violento, anceh quando la violenza non si palesa, ma ha già subito i suoi risultati devastanti su chi subisce il dominio e ha perso la volontà di ribellione, la speranza di una fuga, la dignità."


Adriano Fragano

www.veganzetta.org



 

Cara Enel, io non sono un guerriero

E-mail Stampa PDF

Ancora una volta dissento. La cosa grave, però, è che non condivido quelli che la pensano come me.

Mi riferisco all’ondata di attacchi, insulti e invettive contro lo spot dell’Enel “Guerrieri”. Immagino lo conosciate tutti: “Siamo i guerrieri dei posti in piedi, siamo i guerrieri delle tangenziali, delle scartoffie, siamo i guerrieri del lavoro… Vincere è possibile se lottiamo insieme”. Come riassume bene l’Unità, l’enorme polemica contro l’operatore elettrico ha riguardato la questione ambientale e sindacale (“quelli che ogni giorno, nei territori, si battono contro le centrali a carbone di Enel”, oppure “quelli che devono pagare la bolletta più cara d’Europa e sono in cassa integrazione”).


Leggi tutto...
 

Tofu a scuola nei piatti dei bimbi: la scuola si scopre vegana

E-mail Stampa PDF

Una giornata fra tofu e crema di zucchine per 80mila bambini delle mense scolastiche milanesi, con un menù vegano al cento per cento, cioè senza l’utilizzo di materie prime di origine animale dalla carne ai pesci, al latte e alle uova, preparato con la consulenza di Pietro Leemann, il re degli chef vegetariani. È quanto programma Milano Ristorazione, l’azienda che sfama gli alunni di 199 scuole  materne, 144 elementari e 70 medie della città (oltre a 185 nidi, che però saranno esclusi dalla proposta per ovvi motivi).

L’iniziativa è sperimentale e rientra nel programma di educazione alimentare rivolto ai più piccoli, che - dopo le giornate con i menù etnici (sudamericano e cinese) dello scorso anno - da ottobre riparte con una nuova serie di giornate a tema. Nei piatti dei bambini, il primo ottobre, giornata mondiale della cucina vegetariana, ci sarà un primo piatto a base di grano saraceno condito con crema di zucca e zucchine, seguito da una portata di insalata di tofu (formaggio vegetale) con salsa di soia, e per finire un muffin alla carota, dolce e gustoso, anche se preparato senza condimenti di origine animale. «Se il menù verrà gradito, faremo altre date con quel tipo di piatti, in modo da far conoscere diverse pietanze gustose anche senza la presenza di proteine di origine animale», spiega Gabriella Iacono, presidente di Milano Ristorazione.


Leggi tutto...
 


Pagina 109 di 257