Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Il mio lavoro da grande

E-mail Stampa PDF

Io da grande vorrei aprire una pasticceria con forno per le pizze, però la voglio fare biologica, cioé farò un orto e da li prenderò quasi tutti gli ingredienti; avrò anche un frutteto, mucche e galline per i restanti ingredienti.

Il negozio sorgerà in campagna su un bel terreno grande.

Per i clienti vorrei preparare torte, pizze, pasticcini ecc.

Voglio fare questo lavoro perché mi piace cucinare, infatti ho già inventato una ricetta per panini molto buona, e mi diverte occuparmi dell'orto.

Secondo me il lavoro che farò é utile perché usando ingredienti naturali verranno prodotti buonissimi, e visto che avrò bisogno di aiuto, perché non riuscirò a cucinare e a servire i clienti alla cassa contemporaneamente, chiederò alla mia compagna di classe Martina, alla mia amica Chiara e alla mia vicina Yasmin se volessero lavorare con me. Sono molto amica delle tre e mi piacerebbe se lavorassimo insieme.

Il mio negozio si chiamerà "La Bottega di Angelica".


Leggi tutto...
 
 

E' iniziata la raccolta delle Olive!

E-mail Stampa PDF


 

L'Agenda del Pianeta Terra

E-mail Stampa PDF

Da lungo tempo si è discusso e lavorato in Parlamento per il rinnovo della II° Parte della Costituzione Italiana cioé delle strutture politiche del nostro Paese. Se tale riformulazione è importante, fondamentale è- secondo noi - la revisione dei Principi fondamentali e della I° parte.
Tali articoli, formulati sessant’anni fa - dopo la liberazione dalla dittatura e dalla guerra - si riferiscono alla libertà del cittadino escluso però dal contesto ambientale. Oggi che l’evoluzione eco-culturale riconosce un diverso ruolo dell’Uomo nella biosfera, diventa quasi una necessità rivedere alcuni articoli in modo da rivalutare il cittadino non solo nei rapporti civili e sociali, ma anche nei suoi nuovi stretti rapporti con l’ambiente e le specie viventi.
Se è vero che, di fatto, molte leggi sono state promulgate per le aree protette, l’impatto ambientale, la tutela degli animali in estinzione e domestici, è anche vero che nel terreno culturale sono carenti una conoscenza e una coscienza delle relazioni esistenti tra l’uomo e l’ambiente.
Le nuove teorie della matematica, della fisica, della biologia (teoria della complessità, del caos, dell’autopoiesi, di Gaia) propongono, in sintesi, una visione nuova dell’Universo, la quale considera la natura e gli esseri viventi non come entità isolate ma come <sistemi viventi> in cui ogni singolo individuo - se pur autonomo - è interconnesso in trame infinite di relazioni.
La reintegrazione dell’Uomo - uscito dal suo isolamento biologico e culturale finora distruttivo - nella "rete della vita" è necessaria per la sopravvivenza sua e della vita stessa.

Leggi tutto...
 

REFUGEE scART

E-mail Stampa PDF

Si parla tanto di rifugiati in questo periodo a seguito dell'ennesima grande tragedia che ha li visti morire ancora nei nostri mari, a pochi passi dalla costa italiana.

Dispiacere umano a parte, si ha l'attitudine a pensare che costituiscano un costo per lo Stato Italiano, ma non é sempre così.

Nel mese di settembre, in Piazza del Popolo a Roma, mi avvicinai incuriosita da un banchetto colorato: un gruppo di ragazzi di colore vendeva oggetti di vario genere. Erano i ragazzi di Refugee Scart! Si erano inventati un lavoro e raccogliendo la plastica di scarto la trasformavano in oggetti utili. Ho comperato una resistente e bellissima borsa colorata per la spesa!

Naturalmente ho fatto alcune domande.


Leggi tutto...
 


Pagina 106 di 257