Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

mangiovegano.blogspot.it

E-mail Stampa PDF

Un "assaggio" di me!

Eccomi di ritorno….

Dopo alcuni mesi che definirei forti e pieni di svolte nella mia vita ho scoperto che il mio amore per la Vita, quella vera, quella reale, quella che ti porta a Vivere intensamente le emozioni non poteva più aspettare.

In fin dei conti tutta la mia Vita è stata un insieme di avventure e di emozioni sin dalla mia nascita che è avvenuta in una terra meravigliosa e stupefacente come l’Egitto. Terra che adoro e che sento dentro, radicata profondamente nel mio cuore. Lì sono nata, lì sono cresciuta per 5 anni felici. Poi i miei genitori si sono trasferiti in Italia nostra terra d’origine. Già! La mia famiglia, una famiglia numerosa, variegata, come una torta marmorizzata al cioccolato, in cui si mescolavano culture, religioni, razze, lingue diverse. E ovviamente cucine diverse, gusti, colori, profumi di cibi provenienti da paesi lontani e misteriosi. Eravamo tanti e mia madre teneva a tenerci uniti e in special modo ci riuniva a tavola. Il risultato positivo è quello di essere cresciuta con la capacità di accettare il diverso. Diverso da me, diverso da quello che conosco, diverso da quello a cui sono abituata senza averne alcuna paura ma rispettando ed imparando ad amare il tutto come parte dell’universo, come componente essenziale della grande e meravigliosa Creazione Divina. Eh si, amo immensamente la natura, il mare, il cielo, i colori dei fiori, il profumo di una rosa appena sbocciata.

Leggi tutto...
 

Pasta frolla senza latte e uova

E-mail Stampa PDF

Ingredienti

» 500 farina (quella che preferite)
» 150 zucchero di canna
» 1 cucchiaio di amido
» 120g di olio di semi
» 1 pizzico di sale
» cannella qb
» 1 cucchiaino di lievito per dolci
» una bustina di te
» latte vegetale circa un bicchiere

La pasta frolla, un classico della pasticceria che vogliamo riproporre in versione salutare. Lo facciamo con una ricetta che è anche vegan ... quindi siamo sicure di accontentare un po' tutti!! Questa non è la solita ricetta in cui si sostituisce il burro con la margarina (alimento che vi consigliamo di non usare spesso): è una ricetta che viene stravolta ma il risultato è sorprendentemente buono!!! A noi piace anche di più dell'originale perchè rimane molto leggera e poco unta. La bustina di te dà un aroma molto gradevole ed originale! Ecco in pochi passaggi come realizzarla:

Leggi tutto...
 

L'aspirante sceneggiatrice

E-mail Stampa PDF

Laura, 26 anni, di Martinsicuro (TE) è un’aspirante sceneggiatrice.

Ha una Laurea in Arti visive dello spettacolo. Il cortometraggio da lei scritto – Maria Cristina – per un soffio non ha fatto parte della rosa dei vincitori esordienti al Milano Film Festival, ed è stato comunque proiettato perché meritevole, nonostante l’esclusione.

E’ alla sua prima esperienza di lavoro nel campo del lungometraggio e come costumista, a ottobre, ha fatto parte di una troupe di professionisti. Ho trovato il suo racconto interessante, per questo lo propongo a voi.


Ciao Laura, grazie per aver accettato questa intervista.

Ciao, grazie a te.

Prima di tutto una domanda di rito: perché vuoi fare questo lavoro?

Perché ho sempre amato tutto della lavorazione di un film. Dalla regia, al montaggio, dalla scenografia alla scrittura che è poi il punto di partenza assoluto. Semplicemente mi piace scrivere e la sceneggiatura è una forma di scrittura che mi permette di farlo e che mi consente poi di vederla crescere, mano mano davanti ai miei occhi.



Leggi tutto...
 

MONI OVADIA: LASCIO LA COMUNITA’ EBRAICA, FA PROPAGANDA A ISRAELE.

E-mail Stampa PDF


Diceva don Primo Mazzolari che “la libertà è l’aria della religione”. Non era ebreo, come non lo era George Orwell che in appendice alla Fattoria degli animali scrive: “Se la libertà significa qualcosa, significa il diritto di dire alla gente ciò che non vuol sentirsi dire”. L’eco di queste frasi si sente entrando nella casa di Moni Ovadia a Milano. Per dar seguito al nome pacifista, il cane Gandhi si accomoda sul divano insieme a un paio di gatti; il caffè bolle, l’attore con il capo coperto racconta la storia del festival promosso dalla comunità ebraica che si è svolto alla fine di settembre a Milano, Jewish and the city.

“Qualcuno, durante una riunione tra gli organizzatori ha posto il veto alla mia presenza. E gli altri hanno ceduto”.


Leggi tutto...
 

Raccolta differenziata: chi ce lo può dire?

E-mail Stampa PDF

Come sapete la settimana scorsa sono andata al centro della raccolta differenziata per scaricare calcinacci.

Mentre attendevamo il Luciano, l'addetto allo scarico - e prima di discutere con il teologo e il cacciatore - ero incuriosita dalle piccole motrici che  conferivano i rifiuti e sono andata a dare un'occhiata, un po' come fanno gli anziani quando ci sono lavori edili o stradali ... :-) Da questo punto di vista sarò un'anziana pessima, la versione femminile del Sig. Fredricksen di Up!

Comunque, erano proprio i camioncini che vediamo passare di casa in casa per la raccolta differenziata e ce n'erano due. Stavano per riversare i contenuti nei grandi cassoni rossi posti in fondo, sono rimasta ad osservare: si posizionano davanti ai cassoni, due addetti scendono, mi guardano noncuranti, e il primo aziona il cassone scaricando il contenuto, e così anche il secondo.

La massa di sacchettini bianchi in mater-bi forniti dal Comune lentamente scivola all'interno ed é prevalentemente umido ma, a guardarli bene ... non é tutto umido! In mezzo, mescolati, ci sono normali sacchi neri dell'immondizia e altri tipi di sacchetti colorati!



Leggi tutto...
 


Pagina 103 di 257