Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Il lavoro migliore

E-mail Stampa PDF

Documento di un padre egizio al proprio figlio, sul lavoro.

 

Il muratore é spesso malato, perché esposto a tutti i venti.

Il fabbro ha le dita come le scaglie di un coccodrillo.

Il vasaio intristisce nel fango.

Il falegname lavora sino a spezzarsi le braccia.

Il barcaiolo é divorato dalle zanzare.

Il pescatore é il più infelice di tutti: lavora nel fiume, in mezzo ai coccodrilli.

In verità non c'é lavoro migliore di quello dello Scriba.

 

 

Approfondimento

 

 

 

I nostri nemici

E-mail Stampa PDF

" (...)  Nel profondo dei nostri cuori dobbiamo sapereche i nostri nemici sono quelli che ci abbandonano, perché così facendo essi creano un legame che troviamo quasi impossibile da rompere e noi li ringraziamo quando essi lottano per liberarsene. Qualsiasi persona possiamo influenzare con la nostra volontà, il nostro controllo o potere é un pericolo per la nostra libertà. Non importa se la nostra influenza é dovuta all'amore o al potere o alla paura o a ciò che ottengono da noi. Le nostre Anime devono ringraziare tutti quelli che si rifiutano di essere nostri servi, dal momento che, sia loro che noi, veniamo derubati della nostra individualità."

Edward Bach, tratto da Essere Sé stessi, capitolo "Quello che noi chiamiamo amore".

Mercoledì 06 Marzo 2013 - prima pubblicazione

 

Conferire, indugiare, transigare ...

E-mail Stampa PDF

USO SPECIFICO DELLA LINGUA
Mamma, ho una bella cosa da dirti … 
Ma non so se posso dirtela …
devo prima conferire con Martina!


USO SPECIFICO DELLA LINGUA 2

Angelica: Mi scappa la pipì! Però devo fare una cosa prima … (passano 10 minuti)
Ora mi scappa moltissimo! Ma perché ho indugiato così tanto?


USO MENO SPECIFICO DELLA LINGUA

Angelica e mio marito sono a cena dai nonni.

Papà:      Angelica, stasera mangi a tavola con noi, non transigo!
Angelica:  Papà, ti prego, transigadevi TRANSIGARE!

 

LEZIONI DI EQUITAZIONE

Io:  Angelica, zia sa che ti piacciono tanto i cavalli e vorrebbe regalarti lezioni di equitazione.
Lei: Si! Devo vedere se qui vicino c’è un’EQUITERIA.

 

Leggi tutto...
 

Premio Solinas - Storie per il Cinema 2013

E-mail Stampa PDF

Riservato a storie originali inedite, si rivolge ad aspiranti e professionisti della scrittura che vogliano proporre le loro storie per avviare lo sviluppo di progetti cinematografici per lungometraggio.

E' importante che i progetti evidenzino forti potenzialità cinematografiche quanto a storia, immagini, personaggi e narrazione. Si può partecipare con opere di genere diverso: commedia, drammatico, thriller, noir, horror, fantasy, fantascienza, per ragazzi, animazione.

Le opere devono essere di minimo 15 pagine e massimo 25, (carattere 12, 30/35 righe per pagina) in formato .rtf/.doc/.pdf/final draft.

PREMI
Migliore storia 5.000 euro

Borsa di studio Claudia Sbarigia 1.000 euro
dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l'universo femminile

SCADENZA 30 aprile 2013
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 100 euro

 

Commento:

Avete una Storia per il Cinema nel cassetto?

E' il Vostro momento!

 

Quando il giorno incontra la notte

E-mail Stampa PDF

 

"Day & Night" é un cortometraggio di qualche anno fà, lo vidi al cinema in occasione dell'uscita di Toy Story 3.

E' molto bello, John Lasseter ci vede lontano un km quando si tratta di produrre capolavori.

Chi non ha figli piccoli forse non ha avuto modo di vederlo ... guardatelo, vale la pena.

Buona domenica!

 

 

 


Pagina 126 di 257