Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Le lacrime della Teresa al Sistina

E-mail Stampa PDF

Alla fine dello spettacolo Antonio - la Teresa - non è riuscito a trattenere la commozione. Svestiti i panni del suo personaggio e svanita la tensione, durante i lunghi appalusi e le urla di gradimento del teatro, aveva le lacrime agli occhi. Sembrava felice.

Per la prima volta a Roma, nell’unica data romana, I Legnanesi hanno messo in scena il loro nuovo spettacolo Lasciate che i pendolari vengano a me recitando in dialetto milanese nel tempio della comicità e della parlata romanesca: lo storico Teatro Sistina a due passi da Trinità dei Monti. Il palco di Aldo Fabrizi, Enrico Montesano e Gigi Proietti ospitava venerdì sera la rivista dialettale milanese:  una bella scommessa per la Compagnia di Legnano.

All’interno della sala una grande scritta dorata e luccicante “I LEGNANESI” campeggiava in alto sul palco, in contrasto con il nero dei lunghi drappeggi, mentre in attesa dell’inizio dello spettacolo Mabilia in sottofondo cantava Mezzanotte, La Paloma e canzoni del repertorio di scena. Il pubblico é eterogeneo, ci sono alcuni bambini; in molti li conoscono già, li hanno visti alla tv sulla rai, il sabato sera in seconda serata.

 

Leggi tutto...
 

I Legnanesi al Sistina

E-mail Stampa PDF

Dopo la calorosa accoglienza ricevuta la scorsa stagione fuori dai confini lombardi a Firenze e Torino, I Legnanesi - si legge in una nota - quest'anno si spingono alla ''conquista'' di Roma e arriveranno al Teatro Sistina, ''tempio'' del teatro italiano, che li accogliera' per una serata-evento di irresistibile comicita' il 19 aprile 2013.

Si tratta, in effetti, di un ritorno a Roma dopo oltre 40 anni: era il 1970 quando i fondatori Felice Musazzi e Tony Barlocco portarono al Sistina 'Chi vusa puse' la vacca l'e' sua...' * e c'e' un po' di commozione tra I Legnanesi nel ricordare Musazzi che, dopo una settimana di tutto esaurito e l'apprezzamento di personaggi del calibro di Luchino Visconti e Federico Fellini, prendeva in giro bonariamente il pubblico romano che spesso, a fine spettacolo, esclamava: ''Vedi un po'questi francesi!''.

Leggi tutto...
 

Il Toro (erbivoro) e i consigli Conad

E-mail Stampa PDF

 

La VERDURA fa diventare forti?

E noi, bambini, per diventare grandi e forti che cosa ci mangeremo?

Ma IL TORO, NATURALMENTE!!!!!

 

Fonte: dalla rivista Bene Insieme, Aprile 2013, Conad

 

p.s. e lasciamo cadere il discorso "curiosità".

 

Bimbimbici 2013

E-mail Stampa PDF

 

www.bimbimbici.it: uno spazio virtuale dedicato alla mobilità sostenibile, ai piccoli spostamenti casa-scuola, alla sostenibilità ambientale, ai bambini e ai ragazzi che vogliono essere liberi di muoversi, e infine a tutte le famiglie che considerano la bicicletta uno stile di vita, anche in vacanza.

Le adesioni a Bimbimbici 2013 continuano per tutto il mese di aprile…affrettatevi!

Abbiamo superato le 200 città! Le città aderenti sono ormai 201!

La data ufficiale dell’ evento Bimbimbici sarà domenica 12 MAGGIO 2013.

 

 

 

Giornali, Rapine, ed altro

E-mail Stampa PDF

Ecco per tutti noi le ultime della mia ragazza, ormai vicina ai 10 anni di età.

 

A COSA SERVE UN GIORNALE?

 

Angelica e la sua amichetta Martina si sono inventate un giornale, molto bello e colorato: l’Eco di Marti e Angi. Angelica lo porta alla nonna tutta entusiasta.
La nonna:   ma questo giornale … a cosa serve?
Angi:          Nonna! E' un giornale come tutti: serve a venderlo.


I DUE SEGRETI DEL MONDO

Mamma al mondo ci sono due segreti: Perché siamo qui e come fa un semino a contenere tutto un albero.


DA QUANTO SEI QUI

Al ristorante Angi ha dei problemi con la macedonia: non riesce a mettere i pezzi sul cucchiaio e il papà si spazientisce.

Dino:  Angi, c’è un problema di fondo: la frutta la devi prendere da fuori a dentro il piatto, non dall’interno verso l’esterno, sennò ti cade fuori dal piatto stesso!
Io:     Non sgridare il topo. E’ inesperto, sta ancora imparando la vita.
Angi:  Infatti! Sono qui solo da nove anni ... tu papà invece da quaranta!

 

QUANDO SI E’ VEGETARIANI …

Mamma, quando si è vegetariani si evitano molti rischi!
Non ti prende la mucca pazza, non ti soffochi con un pezzettino di osso …

Leggi tutto...
 


Pagina 121 di 257