Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Mara Carfagna e la gaffe da trasporto

E-mail Stampa PDF

Mara Carfagna l'altra sera, a Ballarò:

"oggi sono venuta in taxi e il tassista mi raccontava che moltissime persone piangono nel taxi perché la crisi é forte e non ce la fanno ad arrivare a fine mese".

 

Commento:

In Taxi  piangono?

Cara Carfagna, vedesse come piangono quelli che vanno a piedi. Oppure in autobus.

 

 

 

Beppe, le multinazionali e i rami dell'albero

E-mail Stampa PDF

Dal Blog Italians: Dona anche tu un rotolo

Buongiorno Beppe, recentemente mi è capitato di vedere in TV la pubblicità di una nota marca di carta igienica in cui si dice che, partecipando ad un concorso, si potrà donare un rotolo alle scuole italiane. Capisco le leggi del marketing, ma penso che a tutto ci sia un limite, e trovo di pessimo gusto strumentalizzare un problema serissimo come la mancanza di risorse della scuola italiana per vendere qualche rotolo di carta igienica in più. Lo scopo cui tale prodotto è destinato è il migliore commento a questa trovata.  Sabrina A. Ferri, Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

 

Risposta di Beppe Severgnini: Certo, è un po’ umiliante dover accettare il soccorso (interessato) della pubblicità. Ma alcune aziende studiano, realizzano e diffondono pubblicità pericolose (gioco d’azzardo online), patetiche (un paio di case automobilistiche) o banali. Almeno Scottex ha scelto di aiutare, e di aiuto c’è bisogno. La carta igienica manca nelle scuole della provincia di Cremona, non solo in qualche angolo remoto d’Italia. Molte scuole italiane, senza “contributi volontari” delle famiglie (che spesso volontari non sono), non andrebbero avanti. Anche Procter & Gamble, in questi anni, ha aiutato sostanziosamente ABIO (Associazione per il Bambino In Ospedale), fornendo risorse per aprire sale-giochi nei reparti di pediatria. Dovremmo indignarci e dire «Ci pensi lo Stato!»? Non credo. Dobbiamo ringraziare, invece, e complimentarci.  Fonte

 

Leggi tutto...
 

I Fiori di Bach possono essere utili in odontoiatria?

E-mail Stampa PDF

Certo.

I dentisti infatti rivelano un sempre maggior interesse per i Rimedi del Dr. Bach.

Il Rescue Remedy ad esempio é molto utile prima di qualsiasi intervento se il paziente é teso e preoccupato. Per gli ansiosi e gli apprensivi si consiglia di aggiungervi Aspen; per chi é tormentato da un'idea fissa, che si ripete come un disco inceppato, White Chestnut.

Quale che sia il rimedio prescelto, é conisgliabile portarlo con sé dal dentista, o se quest'ultimo non é contrario (il medico é pur sempre lui!), diluire 4 gocce di Rescue Remedy nel bicchiere dello sciacquo o del colluttorio, che miglioreranno le naturali capacità di ripresa. 

 

Tratto da Guarire con i Fiori di Bach - Guida pratica alla floriterapia, Tecniche Nuove

 

Mi rivolgo a voi, mamme ...

E-mail Stampa PDF

Tra qualche giorno si celebrerà la Pasqua cristiana e, con questa, la strage di tantissimi agnellini strappati alle loro madri per poi essere brutalmente uccisi e finire sulle nostre tavole. L'appello di Tamara Mastroiaco, rivolto in particolare alle donne affinché non siano complici indifferenti di questa crudeltà: possiamo permettere che ad una madre, anche se di un'altra specie, venga negato il piacere della maternità?

(...)  Mi rivolgo a voi, nonne, zie, mamme, donne che avete provato la magia della maternità, che avete sentito un essere meraviglioso crescere dentro la vostra pancia, che avete visto per la prima volta battere il cuore del vostro piccolo durante un'ecografia, che avete ascoltato il primo vagito in sala parto con cui vi ha annunciato il suo arrivo al mondo e attraverso il quale vi ha fatto capire che è andato tutto bene, che lo avete stretto infinite volte tra le vostre braccia, che avete affondato il vostro naso nella sua pelle morbida, che lo avete accarezzato tutte le notti per farlo addormentare, che avete provato il piacere di sentirvi cercare da manine insicure: come possiamo permettere che ad una mamma, anche se di un'altra specie, venga negata la maternità e gli venga ucciso il piccolo!


"Mi rivolgo a voi, nonne, zie, mamme, donne che avete provato la magia della maternità". Siamo noi donne che possiamo fare la differenza e apportare il cambiamento nei nostri menù delle feste o nelle nostre tavole perché siamo quasi sempre noi a decidere cosa preparare per la nostra famiglia e per i nostri ospiti. Mi appello a voi donne onnivore che per abitudine o per tradizione mangiate la carne, non comprate e non cucinate i cuccioli di nessuna specie!

 

Sorelle di specie. Un appello alle donne per fermare la strage degli agnelli pasquali.
di Tamara Mastroiaco - 5 Aprile 2012

 

 

Questo si che é relax

E-mail Stampa PDF

 


Pagina 124 di 257