Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Novartis: sconfitta in India

E-mail Stampa PDF

Caso Novartis: una vittoria per i diritti delle persone, una sconfitta per il monopolio delle multinazionali
di Vandana Shiva | 4 aprile 2013


Il 1° aprile 2013, la Corte Suprema Indiana ha respinto una causa intentata dal gigante farmaceutico Novartis per aggirare l’articolo 3 (d) della Legge sui Brevetti indiana, al fine di rivendicare in maniera ingannevole come un’”invenzione” un farmaco già prodotto come generico.

L’India aveva una legge sui brevetti “a favore del popolo” del 1970, che è stata costretta a cambiare a causa dell’accordo TRIPS del WTO, basato sulla falsa premessa dell’“invenzione” e plasmata all’epoca dalle industrie farmaceutiche, agrochimiche, sementiere e biotecnologiche come Monsanto, Novartis e Syngenta. Che, in realtà, sono lo stesso gruppo di imprese. Queste multinazionali cercano il monopolio assoluto sui semi e sulle medicine per massimizzare i profitti anche quando i malati e gli agricoltori stanno morendo.

 

Leggi tutto...
 

Il Biscotto di Banderas

E-mail Stampa PDF

 

http://www.la7.it/crozza/pvideo-stream?id=688813

 

Venerdì sera, nel suo programma su La 7, Maurizio Crozza e sua squadra hanno "smontato" in modo divertente una nota pubblicità di biscotti.

La trovata é geniale e sono quattro minuti di assoluto divertimento.

Non ve lo perdete e ... Buon lunedì !

 

p.s. per favore non dimenticate l'appello di ieri, é importante.

 

 

 

 

Buona Pasqua

E-mail Stampa PDF

 

"Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, miserere nobis."

 

 

 

 

Caccia alla volpe in periodo di riproduzione

E-mail Stampa PDF

La Provincia di Teramo ha autorizzato battute di caccia di gruppo, ciascuna fino a 30 cacciatori e 5 cani, sino al 15 aprile 2013.

Senza Valutazione d'Incidenza e senza il parere ISPRA, in un periodo in cui tutti gli animali, comprese le volpi, sono in fase riproduttiva.

Protestiamo!

Scriviamo una e-mail al Presidente della Provincia di Teramo, all’Assessore alla Caccia e al Dirigente del Settore Caccia, ai giornali locali, manifestando il nostro dissenso all’abbattimento delle volpi e chiedendo (almeno) di fermare la caccia in un periodo in cui non si dovrebbe andare a caccia!

Qui articoli WWF e informazioni sulla delibera:

http://lagramigna.blogspot.it/

http://cacciabruzzo.blogspot.it/

https://www.facebook.com/events/505355439530719/

 

Leggi tutto...
 

Paparazzi

E-mail Stampa PDF

Nonostante lo credano in molti, il termine "paparazzo" non é un composto di "papataci" e "ragazzo"  bensì venne coniato da Ennio Flaiano che, durante la sceneggiatura de La Dolce Vita, cercava un nome da dare al fotografo  - modellato pare sulla figura di Tazio Secchiaroli - che sarebbe stato il compagno inseparabile del protagonista del film.

Come Flaubert che ci mise due anni a battezzare Emma Madame Bovary, Flaiano era ossessionato dalle affinità semantiche tra i personaggi e i loro nomi. "Il nome giusto indica che il personaggio vivrà" scrisse nei Fogli di Via Veneto, una raccolta di note spettinate che sono altrettanti vividi bozzetti sulla genesi del capolavoro felliniano.

Cerca che ti cerca, gli capitò tra le mani By the Ionian Sea, il diario del grand tour di George Gissing, scrittore dell'Inghilterra vittoriana  che ricordava con riconoscenza un albergatore calabrese che lo aveva ospitato, tale Coriolano Paparazzo.

E' stato dunque un personaggio realmente vissuto ad avere il titolo dell'unico "attore inconsapevole", e allora già da tempo passato a miglior vita, dell'immortale film che ha fotografato l'epoca d'oro della Holliwood sul Tevere.

Quel Signore ha dato il nome a un'onorabile e troppo spesso bistrattata professione.

E "paparazzo" é oggi la parola della lingua italiana più popolare del pianeta, dopo "pizza" e "spaghetti".

 

Tratto da "Cinecittà, una magia senza fine" - National Geographic 

 


Pagina 123 di 257